Comando unità per la tutela forestale, ambientale ed agroalimentare dell'Arma dei Carabinieri
Consiglio per la ricerca in agricoltura e l'analisi dell'economia agraria (CREA)
Gli inventari forestali in Italia
Gli inventari nazionali
Gli inventari regionali
Terzo inventario forestale nazionale (INFC2015)
Obiettivi e organizzazione
Il metodo
I risultati di INFC2015
Documentazione di progetto
Secondo inventario forestale nazionale (INFC2005)
Obiettivi e organizzazione
Il metodo
I risultati di INFC2005
Introduzione
Le stime di superficie
Le rappresentazioni cartografiche
I caratteri quantitativi
I Serbatoi forestali di Carbonio
I pools di carbonio
Le biomasse forestali
La necromassa
La lettiera e il suolo
Consulta i risultati
Primo inventario forestale nazionale (IFNI85)
Introduzione
La realizzazione
Il progetto
I risultati di IFNI85
Ripartizione e composizione della superficie forestale
La massa legnosa
Tipo di proprietà
Fasce di altitudine
Le considerazioni principali
I servizi
Documentazione
Collegamenti utili
I collegamenti internazionali
Rete europea degli inventari forestali
Clima
Biodiversità
Desertificazione
Gestione sostenibile
FAO-FRA
Monitoraggio dello stato delle foreste europee
home
> Monitoraggio
La rete ICP-Forest e il Progetto FutMon
I collegamenti fanno riferimento a siti esterni di cui non si garantisce il rispetto dei criteri di accessibilità
ICP-Forests
FutMon
LIFE Programme
LIFE+ (2007-2013)
Horizon2020
Aggiornato al 13/11/2017 |
condizioni d'uso
|
crediti