Inventario Nazionale delle Foreste e dei Serbatoi Forestali di Carbonio
Comando unità per la tutela forestale, ambientale ed agroalimentare dell'Arma dei Carabinieri
Consiglio per la ricerca in agricoltura e l'analisi dell'economia agraria (CREA)
 
INFC2015
Home Page Comando unità per la tutela forestale, ambientale ed agroalimentare dell'Arma dei Carabinieri
home > Obiettivi e organizzazione> Attori e tempi
 
Attori e tempi di INFC2015
 
La realizzazione del secondo inventario forestale nazionale prevede l’impegno del personale del CUTFAA (comando unità tutela forestale ambientale e agroalimentare) già Corpo forestale dello Stato in tutte le fasi di raccolta dati, dalla fotointerpretazione ai rilievi al suolo. La responsabilità scientifica del progetto spetta CREA - Consiglio per la ricerca in agricoltura e l'analisi dell'economia agraria - Centro di ricerca Foreste e Legno,Trento (già CRA-MPF) che è incaricata della progettazione e degli aspetti tecnico-scientifici, con la eventuale collaborazione di Società, Enti e Soggetti incaricati di sviluppare aspetti specifici. Le attività collegate al progetto INFC vengono coordinate coordinate dall'Ufficio Studi e Progetti del Comando carabinieri per la tutela biodiversità e parchi del CUTFAA e vengono supportate per gli aspetti logistici dalla seconda sezione dei Sistemi Informativi Automatizzati e TLC - dell'Ufficio logistico del CUTFAA medesimo. panorama (fonte: archivio ISAFA)

Tempi di realizzazione del progetto:
2013 - 2014 realizzazione della fotointerpretazione di prima fase e produzione delle stime provvisorie aggiornate della superficie forestale
2014, secondo semestre - avvio della progettazione dei rilievi a terra
2015 - 2016 sperimentazione del protocollo di rilievo e predisposizione dei supporti HD e SW
2017, secondo semestre - formazione dei rilevatori e avvio dei rilievi al suolo



 
Valid XHTML 1.0 Strict Valid CSS! Aggiornato al 13/11/2017  | condizioni d'uso | crediti