|
home > Obiettivi e organizzazione> Attori e tempi |
|
Attori e tempi |
|
|
La realizzazione del secondo inventario forestale nazionale prevede l’impegno del personale del Corpo Forestale dello Stato in tutte le fasi di raccolta dati, dalla fotointerpretazione ai rilievi al suolo. Alla realizzazione di questo ambizioso progetto contribuiscono il CRA-MPF, che è responsabile della progettazione e degli aspetti tecnico-scientifici, e altre Società, Enti e Soggetti via via incaricati di sviluppare aspetti specifici. Le attività collegate al progetto INFC vengono coordinate dal Comitato di Indirizzo e Coordinamento, costituitosi presso l’Ispettorato Generale del Corpo Forestale dello Stato, e vengono supportate per gli aspetti organizzativi e logistici dall’Ufficio SIA - Sistemi Informativi Automatizzati – dell’Ispettorato stesso.
|
 |
Tempi di realizzazione del progetto:
2004: conclusione I fase
2006: conclusione II fase
2007: conclusione III fase
2010: conclusione fase 3+ (integrativa sui suoli forestali)
Pubblicazione dei risultati:
2007: stime relative alle superfici forestali e alla loro ripartizione secondo attributi qualitativi
2008/9: principali stime relative ai caratteri quantitativi
2012: ulteriori statistiche relative ai caratteri quantitativi e stime relative ai serbatoi forestali, inclusi lettiera e suolo
|
|
|