Fonte dei dati
Rilievi al suolo
Unità di campionamento
Le informazioni si riferiscono ad un’area di osservazione circolare di 2000 m² con centro nel punto di campionamento
Strati interessati
Tutti: Bosco e Altre terre boscate e ripartizioni in categorie inventariali e categorie forestali
Schema di classificazione
12 classi: una relativa all’assenza di infrastrutture e 11 che raggruppano infrastrutture artificiali affini
Criteri di classificazione
Nei casi di compresenza di infrastrutture di tipo diverso, era possibile attribuire più di una modalità tra quelle previste; la presenza di manufatti e altre infrastrutture è stata rilevata considerando anche le aree di pertinenza delle infrastrutture stesse (ad esempio le scarpate stradali o ferroviarie); per ciascuna classe presente è stata stimata la percentuale dell’area di osservazione occupata.
Risultati da evidenziare
Complessivamente la superficie forestale interessata dalla presenza di infrastrutture è pari a 1.854.659 ha, corrispondente al 17.7% del totale. I tipi di bosco con le maggiori percentuali di superficie interessata da infrastrutture (tutte le classi) sono le Pinete di pini mediterranei, gli Altri boschi di conifere e gli Altri boschi caducifogli. Considerando la distribuzione delle diverse classi di infrastrutture, la viabilità ordinaria e di servizio risulta essere nettamente la classe prevalente.
|