Inventario Nazionale delle Foreste e dei Serbatoi Forestali di Carbonio
Comando unità per la tutela forestale, ambientale ed agroalimentare dell'Arma dei Carabinieri
Consiglio per la ricerca in agricoltura e l'analisi dell'economia agraria (CREA)
 
INFC2005
Home Page Comando unità per la tutela forestale, ambientale ed agroalimentare dell'Arma dei Carabinieri
home > I dati > I caratteri del bosco
 

Stato di salute

Presenza o assenza di danni o patologie evidenti
 

Fonte dei dati
Rilievi al suolo
Unità di campionamento
Le informazioni si riferiscono ad un’area di osservazione circolare di 2000 m² con centro nel punto di campionamento
Strati interessati
Tutti: Bosco e Altre terre boscate e ripartizioni in categorie inventariali e categorie forestali, ad esclusione delle Aree temporaneamente prive di soprassuolo
Schema di classificazione
9 classi: una relativa all’assenza di danni e 8 ciascuna per una causa prevalente di danno
Criteri di classificazione
La presenza di un tipo di danno è stata segnalata solo quando il danno interessava più del 30% dell’area di riferimento; in caso di più di una causa è stata indicata quella più importante, oppure si classificava come danno da “cause ignote o complesse”
Risultati da evidenziare
La maggior parte dei boschi italiani (68.3%) non presenta danni o patologie evidenti: quelli interessati sono pari al 22.6%, mentre per il 9.1% non si hanno informazioni sullo stato di salute.
Le patologie e i danni più comuni sono gli attacchi di parassiti, che interessano il 9% dei boschi, seguiti dai danni provocati da eventi meteorici o climatici intensi (5.6%) e da pascolo o selvaggina (3.2%).


Tabelle dei risultati pdf zip
Superficie forestale ripartita per presenza di danni o patologie evidenti
(macrocategorie inventariali)
 Superficie forestale - pdf  Superficie forestale - zip
Bosco ripartito per presenza di danni o patologie evidenti
(categorie inventariali)
 Bosco - pdf  Bosco - zip
Altre terre boscate ripartite per presenza di danni o patologie evidenti
(categorie inventariali)
 Altre terre boscate  - pdf  Altre terre boscate  - zip
Boschi alti di conifere ripartiti per presenza di danni o patologie evidenti
(categorie forestali)
 Boschi alti di conifere  - pdf  Boschi alti di conifere  - zip
Boschi alti di caducifoglie ripartiti per presenza di danni o patologie evidenti
(categorie forestali)
 Boschi alti di caducifoglie  - pdf  Boschi alti di caducifoglie  - zip
Boschi alti di latifoglie sempreverdi ripartiti per presenza di danni o patologie evidenti
(categorie forestali)
 Boschi alti di latifoglie sempreverdi  - pdf  Boschi alti di latifoglie sempreverdi  - zip
 
Valid XHTML 1.0 Strict Valid CSS! Aggiornato al 13/11/2017  | condizioni d'uso | crediti