01 - ABR1 |
SELVA PIANA |
COORDINATE GEOGRAFICHE |
riferite a Greenwich |
LAT. 41° 40’ 51’’ N |
LONG. 13° 35’ 23” E |
PROPRIETÀ |
COMUNE DI COLLELONGO |
RESPONSABILE FutMon |
VQAF CARLO CONSOLE |
RECAPITO |
COMANDO REGIONALE C.F.S. REGIONE ABRUZZO - TEL. 0862/42890 |
LOCALITÀ |
SELVA PIANA, SERRA LUNGA (COLLELONGO - AQ) |
ALTITUDINE |
1500 m s.l.m. |
PENDENZA ED ESPOSIZIONE |
5-10° S |
MORFOLOGIA |
VERSANTE MONTANO |
SUBSTRATO |
ROCCE SEDIMENTARIE (CALCARI) |
SUOLO |
Humic Acrisols (ACIDO) |
PRECIPITAZIONI MEDIE ANNUE |
1300 mm (ANNO 1998: 900) |
TEMPERATURA MEDIA ANNUA |
10 °C (ANNO 1998: 7) |
ZONA BIOCLIMATICA |
MEDITERRANEA |
FASCIA ALTITUDINALE |
SUBATLANTICA |
BIOCENOSI |
FAGGETA AD ALTO FUSTO |
ASSOCIAZIONE VEGETALE |
FAGGETA INTERNA APPENNINICA (Polysticho – Fagetum FEOLI & LAGONEGRO 1982) |
SPECIE VEGETALI DOMINANTI |
Fagus sylvatica L. (str. arboreo) - Fagus sylvatica L. (str. arbustivo) - Galium odoratum L. - Rubus idaeus L. (str. erbaceo) |
REGIME DI PROTEZIONE |
ZONA DI PROTEZIONE ESTERNA DEL PARCO NAZIONALE D'ABRUZZO |
RETI INTERNAZIONALI |
ICP FORESTS, ICP IM (IT05) |
02 - BAS1 |
MONTE GROSSO |
COORDINATE GEOGRAFICHE |
riferite a Greenwich |
LAT. 40° 36' 42" N |
LONG. 15° 52' 26" E |
PROPRIETÀ |
COMUNE DI POTENZA |
RESPONSABILE FutMon |
VQAF PIETRO IELPO |
RECAPITO |
COMANDO REGIONALE C.F.S. REGIONE BASILICATA - TEL. 0971472600 |
LOCALITÀ |
MONTE GROSSO (POTENZA) |
ALTITUDINE |
1125 m s.l.m. |
PENDENZA ED ESPOSIZIONE |
5° SW |
MORFOLOGIA |
VERSANTE MONTANO |
SUBSTRATO |
ROCCE SEDIMENTARIE (FLYSCH ARGILLOSO-ARENACEO) |
SUOLO |
Haplic Luvisols (ACIDO) |
PRECIPITAZIONI MEDIE ANNUE |
700 mm |
TEMPERATURA MEDIA ANNUA |
13 °C |
ZONA BIOCLIMATICA |
MEDITERRANEA |
FASCIA ALTITUDINALE |
SANNITICA |
BIOCENOSI |
CERRETA AD ALTO FUSTO |
ASSOCIAZIONE VEGETALE |
CERRETA DELL’APPENNINO MERIDIONALE (Physospermo verticillati – Quercetum cerridis AITA ET AL. 1977) |
SPECIE VEGETALI DOMINANTI |
Quercus cerris L. (str. alto arboreo) - Crataegus oxyacantha L. - Rosa arvensis H. (str. basso arboreo) - Melica uniflora R. - Festuca drymeja Mert. & Koch (str. erbaceo) |
|
REGIME DI PROTEZIONE |
NULLO |
RETI INTERNAZIONALI |
ICP FORESTS |
03 - CAL1 |
PIANO LIMINA |
COORDINATE GEOGRAFICHE |
riferite a Greenwich |
LAT. 38° 25' 38" N |
LONG. 16° 10' 47" E |
PROPRIETÀ |
COMUNE DI GIFFONE |
RESPONSABILE FutMon |
VQAF CARLO FERRUCCI |
RECAPITO |
COMANDO REGIONALE C.F.S. REGIONE CALABRIA - TEL. 0965812555 |
LOCALITÀ |
PIANO LIMINA (GIFFONE - RC) |
ALTITUDINE |
1100 m s.l.m. |
PENDENZA ED ESPOSIZIONE |
20° NE |
MORFOLOGIA |
VERSANTE MONTANO |
SUBSTRATO |
ROCCE VULCANICHE (GRANITI) |
SUOLO |
Haplic Podzols (ACIDO) |
PRECIPITAZIONI MEDIE ANNUE |
1500 mm |
TEMPERATURA MEDIA ANNUA |
10 °C |
ZONA BIOCLIMATICA |
MEDITERRANEA |
FASCIA ALTITUDINALE |
SUBATLANTICA |
BIOCENOSI |
FAGGETA AD ALTO FUSTO |
ASSOCIAZIONE VEGETALE |
FAGGETA AD AGRIFOGLIO (Aquifolium-Fagetum GENTILE 1969) |
SPECIE VEGETALI DOMINANTI |
Fagus sylvatica L. (str. alto arboreo) - Ilex aquifolium L. (str. basso arboreo) - Ruscus aculeatus L. - Cyclamen Hederifolium Aiton - Vinca minor L. - Galium odoratum L. (str. erbaceo) |
REGIME DI PROTEZIONE |
NULLO |
RETI INTERNAZIONALI |
ICP FORESTS, ICP IM (IT06) |
04 - CAM1 |
SERRA NUDA |
COORDINATE GEOGRAFICHE |
riferite a Greenwich |
LAT. 40° 25' 58" N |
LONG. 15° 26' 10" E |
PROPRIETÀ |
COMUNE DI CORLETO MONFORTE |
RESPONSABILE FutMon |
VQAF MICHELE CAPASSO |
RECAPITO |
COMANDO REGIONALE C.F.S. REGIONE CALABRIA - TEL. 0815530719 |
LOCALITÀ |
SERRA NUDA (CORLETO MONFORTE – SA) |
ALTITUDINE |
1175 m s.l.m. |
PENDENZA ED ESPOSIZIONE |
30° W |
MORFOLOGIA |
VERSANTE MONTANO CON DOLINE |
SUBSTRATO |
ROCCE SEDIMENTARIE (CALCARI) |
SUOLO |
Haplic Acrisols (ACIDO) |
PRECIPITAZIONI MEDIE ANNUE |
1250 mm |
TEMPERATURA MEDIA ANNUA |
10 °C |
ZONA BIOCLIMATICA |
MEDITERRANEA |
FASCIA ALTITUDINALE |
SUBATLANTICA |
BIOCENOSI |
FAGGETA AD ALTO FUSTO |
ASSOCIAZIONE VEGETALE |
FAGGETA AD AGRIFOGLIO (Aquifolium-Fagetum GENTILE 1969) |
SPECIE VEGETALI DOMINANTI |
Fagus sylvatica L. (str. arboreo) - Cyclamen Hederifolium Aiton (str. erbaceo) - Galium odoratum L. |
REGIME DI PROTEZIONE |
PARCO NAZIONALE DEL CILENTO E VALLO DI DIANO |
RETI INTERNAZIONALI |
ICP FORESTS |
05 - EMI1 |
CARREGA |
COORDINATE GEOGRAFICHE |
riferite a Greenwich |
LAT. 44° 43' 06" N |
LONG. 10° 12' 13" E |
PROPRIETÀ |
CONSORZIO DEL PARCO REGIONALE BOSCHI DI CARREGA |
RESPONSABILE FutMon |
VQAF LUCA FRAZZI |
RECAPITO |
COMANDO PROVINCIALE C.F.S. PROVINCIA DI PARMA - TEL. 0521235808 |
LOCALITÀ |
CITTADELLA, PARCO REGIONALE BOSCHI DI CARREGA (SALA BEGANZA – PR ) |
ALTITUDINE |
200 m s.l.m. |
PENDENZA ED ESPOSIZIONE |
PIANO |
MORFOLOGIA |
PIANURA ALLUVIONALE INCISA |
SUBSTRATO |
ALLUVIONALE ANTICHE |
SUOLO |
Haplic Luvisols (ACIDO) |
PRECIPITAZIONI MEDIE ANNUE |
1200 mm (ANNO 1998: 600) |
TEMPERATURA MEDIA ANNUA |
12 °C |
ZONA BIOCLIMATICA |
MEDIOEUROPEA |
FASCIA ALTITUDINALE |
MEDIOEUROPEA |
BIOCENOSI |
BOSCO ALTO FUSTO A Quercus petraea (Mattu.) Lieblein |
ASSOCIAZIONE VEGETALE |
BOSCO A ROVERE DELL’APPENNINO SETTENTRIONALE (Physospermo cornubiensi – Quercetum petraeae OBERDORFER & HOFMANN 1967) |
SPECIE VEGETALI DOMINANTI |
Quercus petraea (Mattu.) Lieblein - Quercus cerris L. (str. alto arboreo) – Fraxinus ornus L. (str. basso arboreo) - Festuca altissima All. – Brachypodium sylvaticum (Huds.) P. Beauv. – Vinca minor L.(str. erbaceo) |
REGIME DI PROTEZIONE |
PARCO NATURALE REGIONALE BOSCHI DI CARREGA |
RETI INTERNAZIONALI |
ICP FORESTS, ICP IM (IT07) |
06 - EMI2 |
BRASIMONTE |
COORDINATE GEOGRAFICHE |
riferite a Greenwich |
LAT. 44° 06' 31" N |
LONG. 11° 07' 00" E |
PROPRIETÀ |
ENEA |
RESPONSABILE FutMon |
VQAF LUCA FRAZZI |
RECAPITO |
COMANDO PROVINCIALE C.F.S. PROVINCIA DI PARMA - TEL. 0521235808 |
LOCALITÀ |
BRASIMONTE (CAMUGNANO – BO) |
ALTITUDINE |
975 m s.l.m. |
PENDENZA ED ESPOSIZIONE |
25° W |
MORFOLOGIA |
VERSANTE MONTANO |
SUBSTRATO |
ROCCE SEDIMENTARIE (ARENARIE E CEMENTO SICILICEO – MACIGNO) |
SUOLO |
Dystric Cambisols (ACIDO) |
PRECIPITAZIONI MEDIE ANNUE |
1800 mm |
TEMPERATURA MEDIA ANNUA |
10 °C |
ZONA BIOCLIMATICA |
MEDITERRANEA |
FASCIA ALTITUDINALE |
SUBATLANTICA |
BIOCENOSI |
FAGGETA AD ALTO FUSTO |
ASSOCIAZIONE VEGETALE |
FAGGETA A Trochiscanthes (Trochiscantho - Fagetum GENTILE 1974) |
SPECIE VEGETALI DOMINANTI |
Fagus sylvatica L. (str. Arboreo) - Trochiscanthes nodiflora (All.) Koch. - Anemone nemorosa L. - Dryopterix filix-mas L. (str. erbaceo) |
REGIME DI PROTEZIONE |
SORVEGLIANZA CENTRO RICERCHE ENEA |
RETI INTERNAZIONALI |
ICP FORESTS, ICP IM (IT08) |
07 - FRI1 |
BOSCO BOSCAT |
COORDINATE GEOGRAFICHE |
riferite a Greenwich |
LAT. 45° 49' 58" N |
LONG. 13° 10' 04" E |
PROPRIETÀ |
COMUNE DI CASTIONS DI STRADA |
RESPONSABILE FutMon |
DOTT. ANDREA MISSIO |
RECAPITO |
REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA TEL. 0432555652 |
LOCALITÀ |
BOSCO BOSCAT - ZELLINA (CASTIONS DI STRADA – UD) |
ALTITUDINE |
6 m s.l.m. |
PENDENZA ED ESPOSIZIONE |
PIANO |
MORFOLOGIA |
PIANURA ALLUVIONALE |
SUBSTRATO |
ALLUVIONI RECENTI |
SUOLO |
Dystric Cambisols (ACIDO) |
PRECIPITAZIONI MEDIE ANNUE |
500 mm |
TEMPERATURA MEDIA ANNUA |
14 °C |
ZONA BIOCLIMATICA |
MEDIOEUROPEA |
FASCIA ALTITUDINALE |
AZONALE |
BIOCENOSI |
BOSCO IN CONVERSIONE AD ALTO FUSTO A Carpinus betulus L. e Quercus robur L. |
ASSOCIAZIONE VEGETALE |
QUERCO-CARPINETO (Ornithogalo pyrenaici - Carpinetum MARINCEK ET AL. 1982) |
SPECIE VEGETALI DOMINANTI |
Carpinus betulus L. - Ulmus glabra Huds. - Quercus robur L. (str. arboreo) – Corylus avellana L. (str. arbustivo) - Vinca Minor L., Hedera Helix L. (str. erbaceo) |
REGIME DI PROTEZIONE |
NULLO |
RETI INTERNAZIONALI |
ICP FORESTS |
08 - FRI2 |
TARVISIO |
COORDINATE GEOGRAFICHE |
riferite a Greenwich |
LAT. 46° 29' 22" N |
LONG. 13° 35' 36" E |
PROPRIETÀ |
STATO (MINISTERO DEGLI INTERNI – FONDO PER IL CULTO) |
RESPONSABILE FutMon |
DOTT. ANDREA MISSIO |
RECAPITO |
REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA TEL. 0432555652 |
LOCALITÀ |
RUTTE, FORESTA DEMANIALE DEL TARVISIO |
ALTITUDINE |
820 m s.l.m. |
PENDENZA ED ESPOSIZIONE |
10° NW |
MORFOLOGIA |
VERSANTE MONTANO, DETRITO DI FALDA |
SUBSTRATO |
ROCCE METAMORFICHE (FILLADI) |
SUOLO |
Haplic Luvisols (ACIDO) |
PRECIPITAZIONI MEDIE ANNUE |
1500 mm |
TEMPERATURA MEDIA ANNUA |
6 °C |
ZONA BIOCLIMATICA |
MEDIOEUROPEA |
FASCIA ALTITUDINALE |
SUBATLANTICA |
BIOCENOSI |
PECCETA ALTO FUSTO |
ASSOCIAZIONE VEGETALE |
PECCETA MONTANA (Veronico urticifoliae - Piceetum ELLENBERG & KLOTZLI 1972) |
SPECIE VEGETALI DOMINANTI |
Picea abies L. (str. alto arboreo) - Abies alba Mill. (str. basso arboreo) – Vaccynum myrtillus L. (str. erbaceo) |
REGIME DI PROTEZIONE |
FORESTA DEMANIALE STATALE (GESTIONE EX A.S.F.D.) |
RETI INTERNAZIONALI |
ICP FORESTS |
09 - LAZ1 |
MONTE RUFENO |
COORDINATE GEOGRAFICHE |
riferite a Greenwich |
LAT. 42° 49' 16" N |
LONG. 11° 54' 10" E |
PROPRIETÀ |
DEMANIO REGIONALE |
RESPONSABILE FutMon |
VQAF DANIELA PICCOLI |
RECAPITO |
COMANDO REGIONALE C.F.S. PER IL LAZIO - TEL. 0651687422 |
LOCALITÀ |
MONALDESCA - MONTERUFENO (ACQUAPENDENTE - VT) |
ALTITUDINE |
690 m s.l.m. |
PENDENZA ED ESPOSIZIONE |
5° WNW |
MORFOLOGIA |
AREA PIANEGGIANTE SU VERSANTE COLLINARE |
SUBSTRATO |
ROCCE SEDIMENTARIE (FLYSCH ARGILLOSO-ARENACEO) |
SUOLO |
Dystric Cambisols (ACIDO) |
PRECIPITAZIONI MEDIE ANNUE |
1000 mm (ANNO 1998: 900 mm) |
TEMPERATURA MEDIA ANNUA |
12 °C (ANNO 1998: 11 °C ) |
ZONA BIOCLIMATICA |
MEDITERRANEA |
FASCIA ALTITUDINALE |
MEDIOEUROPEA |
BIOCENOSI |
BOSCO CEDUO INVECCHIATO A Quercus cerris L. |
ASSOCIAZIONE VEGETALE |
Cerreta sub-mediterranea dell'Italia centrale (Rubio - Quercetum cerridis PIGNATTI E. & S. 1968, BAS PEDROLI ET AL. 1988) |
SPECIE VEGETALI DOMINANTI |
Quercus cerris L. (str. arboreo) - Cytisus scoparius L. (str. arbustivo) - Festuca heterophylla Lam. – Cruciata glabra L. - Hieracium sylvaticum L. (str. erbaceo) |
REGIME DI PROTEZIONE |
RISERVA NATURALE REGIONALE MONTE RUFENO |
RETI INTERNAZIONALI |
ICP FORESTS, ICP IM (IT09) |
10 - LOM1 |
VAL MASINO |
COORDINATE GEOGRAFICHE |
riferite a Greenwich |
LAT. 46° 14' 16" N |
LONG. 09° 33' 16" E |
PROPRIETÀ |
DEMANIO REGIONALE |
RESPONSABILE FutMon |
AG. SC. ROBERTO PASSINI |
RECAPITO |
COMANDO REGIONALE C.F.S. PER LA LOMBARDIA - TEL. 026709476 |
LOCALITÀ |
BAGNI DI MASINO (VAL MASINO - SO) |
ALTITUDINE |
1190 m s.l.m. |
PENDENZA ED ESPOSIZIONE |
20° WNW |
MORFOLOGIA |
VERSANTE MONTANO, DETRITO DI FALDA |
SUBSTRATO |
ROCCE VULCANICHE (GRANITI) |
SUOLO |
Humic Cambisols (ACIDO) |
PRECIPITAZIONI MEDIE ANNUE |
1300 mm |
TEMPERATURA MEDIA ANNUA |
8 °C |
ZONA BIOCLIMATICA |
MEDIOEUROPEA |
FASCIA ALTITUDINALE |
SUBATLANTICA |
BIOCENOSI |
PECCETA AD ALTO FUSTO |
ASSOCIAZIONE VEGETALE |
PECCETA MONTANA (Veronico urticifoliae - Piceetum ELLEMBERG & KLOTZLI 1972) |
SPECIE VEGETALI DOMINANTI |
Picea abies L. (str. alto arboreo) - Abies alba Mill. (str. basso arboreo) - Oxalis acetosella L. - Hieracium prenanthoides Vill. - Vaccinium myrtillus L. (str. erbaceo) |
REGIME DI PROTEZIONE |
FORESTA DEMANIALE REGIONALE (GESTIONE AZIENDA REGIONALE FORESTE) |
RETI INTERNAZIONALI |
ICP FORESTS, ICP IM (IT10) |
11 - MAR1 |
ROTI |
COORDINATE GEOGRAFICHE |
riferite a Greenwich |
LAT. 43° 17‘ 38" N |
LONG. 13° 04‘ 24" E |
PROPRIETÀ |
DEMANIO REGIONALE |
RESPONSABILE FutMon |
VQAF MARIA TERESA SPERTI |
RECAPITO |
COMANDO REGIONALE C.F.S. PER LE MARCHE - TEL. 0712810507 |
LOCALITÀ |
ROTI (MATELICA - MC) |
ALTITUDINE |
775 m s.l.m. |
PENDENZA ED ESPOSIZIONE |
35° S |
MORFOLOGIA |
VERSANTE MONTANO |
SUBSTRATO |
ROCCE SEDIMENTARIE (CALCARI MARNOSO-ARENACEI) |
SUOLO |
Haplic Luvisols (ACIDO) |
PRECIPITAZIONI MEDIE ANNUE |
1250 mm |
TEMPERATURA MEDIA ANNUA |
10 °C |
ZONA BIOCLIMATICA |
MEDITERRANEA |
FASCIA ALTITUDINALE |
MEDIOEUROPEA |
BIOCENOSI |
BOSCO CEDUO INVECCHIATO A Quercus cerris L. |
ASSOCIAZIONE VEGETALE |
CERRETA CON Ostrya ed Acero (Aceri obtusati - Quercetum cerridis UBALDI & SPERANZA 1982) |
SPECIE VEGETALI DOMINANTI |
Quercus cerris L. (str. alto arboreo) - Sorbus torminalis L. - Fraxinus ornus L. - Cornus sanguinea L. - Corylus avellana L. (str. basso arboreo ed arbustivo) - Carex flacca Schreb. - Festuca heterophilla Lam. (str. erbaceo) |
REGIME DI PROTEZIONE |
FORESTA DEMANIALE REGIONALE (GESTIONE EX A.S.F.D.) |
RETI INTERNAZIONALI |
ICP FORESTS, ICP IM (IT11) |
12 - PIE1 |
VAL SESSERA |
COORDINATE GEOGRAFICHE |
riferite a Greenwich |
LAT. 45° 40‘ 55" N |
LONG. 08° 04‘ 02" E |
PROPRIETÀ |
DEMANIO REGIONALE |
RESPONSABILE FutMon |
VQAF JACOPO RISTORI |
RECAPITO |
COMANDO PROVINCIALE C.F.S. PROVINCIA DI VERCELLI TEL. 0161213190 |
LOCALITÀ |
VAL SESSERA (BIOGLIO - BI) |
ALTITUDINE |
1150 m s.l.m. |
PENDENZA ED ESPOSIZIONE |
30° WNW |
MORFOLOGIA |
VERSANTE MONTANO, DETRITO DI FALDA |
SUBSTRATO |
ROCCE METAMORFICHE (MICASCISTI) |
SUOLO |
Haplic Podzols (ACIDO) |
PRECIPITAZIONI MEDIE ANNUE |
1500 mm |
TEMPERATURA MEDIA ANNUA |
8 °C |
ZONA BIOCLIMATICA |
MEDIOEUROPEA |
FASCIA ALTITUDINALE |
SUBATLANTICA |
BIOCENOSI |
BOSCO CEDUO AVVIATO AD ALTO FUSTO A Fagus sylvatica L. |
ASSOCIAZIONE VEGETALE |
FAGGETA A LUZULA PIEMONTESE (Luzulo Pedemontanae - fagetum OBERDORFER & HOFFMANN 1967) |
SPECIE VEGETALI DOMINANTI |
Fagus sylvatica L.(str. arboreo) - Calamagrostis arundinacea L.(str. erbaceo) |
REGIME DI PROTEZIONE |
FORESTA DEMANIALE REGIONALE (GESTIONE REGIONE PIEMONTE) |
RETI INTERNAZIONALI |
ICP FORESTS |
13 - PUG1 |
FORESTA UMBRA |
COORDINATE GEOGRAFICHE |
riferite a Greenwich |
LAT. 41° 49‘ 10" N |
LONG. 15° 59‘ 00" E |
PROPRIETÀ |
STATO (GESTIONE EX - A.S.F.D. ) |
RESPONSABILE FutMon |
VQAF CLAUDIO ANGELORO |
RECAPITO |
UTB FORESTA UMBRA - TEL. 0884560944 |
LOCALITÀ |
FORESTA UMBRA (MONTE S. ANGELO - FG) |
ALTITUDINE |
800 m s.l.m. |
PENDENZA ED ESPOSIZIONE |
10° SE |
MORFOLOGIA |
VERSANTE MONTANO |
SUBSTRATO |
ROCCE SEDIMENTARIE (CALCARI) |
SUOLO |
Humic Acrisols (ACIDO) |
PRECIPITAZIONI MEDIE ANNUE |
800 mm |
TEMPERATURA MEDIA ANNUA |
12 °C |
ZONA BIOCLIMATICA |
MEDITERRANEA |
FASCIA ALTITUDINALE |
SUBATLANTICA |
BIOCENOSI |
BOSCO AD ALTO FUSTO A Fagus sylvatica L. |
ASSOCIAZIONE VEGETALE |
FAGGETA AD AGRIFOGLIO (Aquifolio – Fagetum GENTILE 1969) |
SPECIE VEGETALI DOMINANTI |
Fagus sylvatica L. (str. arboreo) - Galium odoratum L. - Ruscus aculeatus L. - Hedera helix L. - Festuca drymeia M. et K.(str. erbaceo) |
REGIME DI PROTEZIONE |
PARCO NAZIONALE DEL GARGANO, RISERVA STATALE BIOGENETICA |
RETI INTERNAZIONALI |
ICP FORESTS |
14 - SAR1 |
MARGANAI |
COORDINATE GEOGRAFICHE |
riferite a Greenwich |
LAT. 39°20’56’’ N |
LONG. 08°34’08’’ E |
PROPRIETÀ |
DEMANIO REGIONALE |
RESPONSABILE FutMon |
DOTT.SSA LAMPREU GIOVANNA |
RECAPITO |
REGIONE SARDEGNA - TEL. 0706064470 |
LOCALITÀ |
CASE MARGANAI (IGLESIAS – CA) |
ALTITUDINE |
700 m s.l.m. |
PENDENZA ED ESPOSIZIONE |
5° S |
MORFOLOGIA |
VERSANTE MONTANO, TESTATA DI VALLECOLA, DETRITO DI FALDA |
SUBSTRATO |
ROCCE SEDIMENTARIE (ARENARIE) |
SUOLO |
Eutric Cambisols (acido) |
PRECIPITAZIONI MEDIE ANNUE |
900 mm |
TEMPERATURA MEDIA ANNUA |
14 °C |
ZONA BIOCLIMATICA |
MEDITERRANEA |
FASCIA ALTITUDINALE |
MEDITERRANEA |
BIOCENOSI |
BOSCO AD ALTO FUSTO A Quercus ilex L. |
ASSOCIAZIONE VEGETALE |
LECCETA COSTIERA OCCIDENTALE (Viburno - Quercetum ilicis BR.-BL. 1936, RIVAS MARTINEZ 1975) |
SPECIE VEGETALI DOMINANTI |
Quercus ilex L. (str. Arboreo) - Ilex aquifolium L. (str. arbustivo); Cyclamen repandum Sibth. & Sm. (str. erbaceo) |
REGIME DI PROTEZIONE |
FORESTA DEMANIALE REGIONALE (GESTIONE AZIENDA REGIONALE FORESTE DEMANIALI) |
RETI INTERNAZIONALI |
ICP FORESTS |
15 - SIC1 |
FICUZZA |
COORDINATE GEOGRAFICHE |
riferite a Greenwich |
LAT. 37°54’32’’ N |
LONG. 13°24’15’’ E |
PROPRIETÀ |
DEMANIO REGIONALE |
RESPONSABILE FutMon |
DOTT. ROBERTO CIBELLA |
RECAPITO |
REGIONE SICILANA - TEL. 0917072621 |
LOCALITÀ |
TORRE DEL BOSCO, FORESTA DEMANIALE DELLA FICUZZA (GODRANO - PA) |
ALTITUDINE |
940 m s.l.m. |
PENDENZA ED ESPOSIZIONE |
20° NNE |
MORFOLOGIA |
TERRAZZO STRUTTURALE, DETRITO DI FALDA |
SUBSTRATO |
ROCCE SEDIMENTARIE (ARENARIE A CEMENTO CALCAREO) |
SUOLO |
Haplic Phaeozems (acido) |
PRECIPITAZIONI MEDIE ANNUE |
800 mm |
TEMPERATURA MEDIA ANNUA |
13 °C |
ZONA BIOCLIMATICA |
MEDITERRANEA |
FASCIA ALTITUDINALE |
MEDITERRANEA |
BIOCENOSI |
BOSCO CEDUO INVECCHIATO A Quercus cerris L. |
ASSOCIAZIONE VEGETALE |
CERRETA DELLA SICILIA (Quercetum gussonei BRULLO & MARCENÒ 1984) |
SPECIE VEGETALI DOMINANTI |
Quercus cerris L. (str. arboreo) - Ruscus aculeatus L. - Rubus ulmifolius Schott (str. arbustivo) - Lamium flexuosum Ten. - Paeonia mascula (L.) Mill. (str. erbaceo) |
REGIME DI PROTEZIONE |
FORESTA DEMANIALE REGIONALE (GESTIONE AZIENDA REGIONALE FORESTE DEMANIALI) |
RETI INTERNAZIONALI |
ICP FORESTS |
16 - TOS1 |
COLOGNOLE |
COORDINATE GEOGRAFICHE |
riferite a Greenwich |
LAT. 43° 30’ 34’’ N |
LONG. 10° 26’ 19’’ E |
PROPRIETÀ |
COMUNE DI LIVORNO |
RESPONSABILE FutMon |
VQAF LUCA TORRINI |
RECAPITO |
COMANDO REGIONALE C.F.S. PER LA TOSCANA - TEL. 0554389215 |
LOCALITÀ |
COLOGNOLE (LIVORNO) |
ALTITUDINE |
150 m s.l.m. |
PENDENZA ED ESPOSIZIONE |
10° N |
MORFOLOGIA |
VERSANTE COLLINARE |
SUBSTRATO |
ROCCE VULCANICHE (GABBRO) |
SUOLO |
Eutric Cambisols (ACIDO) |
PRECIPITAZIONI MEDIE ANNUE |
900 mm |
TEMPERATURA MEDIA ANNUA |
15 °C |
ZONA BIOCLIMATICA |
MEDITERRANEA |
FASCIA ALTITUDINALE |
MEDITERRANEA |
BIOCENOSI |
BOSCO CEDUO INVECCHIATO A Quercus ilex L. |
ASSOCIAZIONE VEGETALE |
LECCETA COLLINARE AD ORNIELLO (Orno - Quercetum ilicis HORVATIC 1956,1958) |
SPECIE VEGETALI DOMINANTI |
Quercus ilex L. - Fraxinus ornus L. - Arbustus unedo L. (str. Arboreo) – Ruscus aculeatus L. (str. arbustivo) - Hedera helix L. (str. erbaceo) |
REGIME DI PROTEZIONE |
NULLO |
RETI INTERNAZIONALI |
ICP Forests, ICP IM (IT12) |
17 - TRE1 |
PASSO LAVAZÈ |
COORDINATE GEOGRAFICHE |
riferite a Greenwich |
LAT. 46° 21’ 41’’ N |
LONG. 11° 29’ 34’’ E |
PROPRIETÀ |
COMUNE DI DAIANO |
RESPONSABILE FutMon |
DOTT. MARIO CONFALONIERI |
RECAPITO |
PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO - TEL. 0461495673 |
LOCALITÀ |
PASSO LAVAZÈ (DAIANO-TN) |
ALTITUDINE |
1175 m s.l.m. |
PENDENZA ED ESPOSIZIONE |
10° NNW |
MORFOLOGIA |
VERSANTE MONTANO, DEPOSITI MORENICI |
SUBSTRATO |
ROCCE VULCANICHE (GRANITI) |
SUOLO |
Haplic Podzols (ACIDO) |
PRECIPITAZIONI MEDIE ANNUE |
800 mm |
TEMPERATURA MEDIA ANNUA |
5 °C |
ZONA BIOCLIMATICA |
MEDIOEUROPEA |
FASCIA ALTITUDINALE |
BOREALE |
BIOCENOSI |
BOSCO CEDUO INVECCHIATO A Quercus ilex L. |
ASSOCIAZIONE VEGETALE |
PECCETA SUBALPINA (Homogyno - Piceetum ZUKRIGL 1973) |
SPECIE VEGETALI DOMINANTI |
Picea abies L. (str. alto arboreo) - Picea abies L. (str. basso arboreo) - Vaccinium myrtillus L. - Calamagrostis villosa (Chaix) Gmelin (str. Erbaceo) |
REGIME DI PROTEZIONE |
NULLO |
RETI INTERNAZIONALI |
ICP Forests, ICP IM (IT03) |
18 - UMB1 |
PIETRALUNGA |
COORDINATE GEOGRAFICHE |
riferite a Greenwich |
LAT. 43° 27’ 57’’ N |
LONG. 12° 27’ 57’’ E |
PROPRIETÀ |
DEMANIO REGIONALE |
RESPONSABILE FutMon |
VQAF ANGELO FIORDIANI |
RECAPITO |
COMANDO PROVINCIALE C.F.S. PROVINCIA DI PERUGIA - 075 5722142 |
LOCALITÀ |
CASA DEI FRANCHI (PIETRALUNGA - PG) |
ALTITUDINE |
725 m s.l.m. |
PENDENZA ED ESPOSIZIONE |
25° NNE |
MORFOLOGIA |
VERSANTE COLLINARE |
SUBSTRATO |
ROCCE SEDIMENTARIE (FLYSCH ARGILLOSO-ARENACEO) |
SUOLO |
Eutric Cambisols (NEUTRO) |
PRECIPITAZIONI MEDIE ANNUE |
1250 mm |
TEMPERATURA MEDIA ANNUA |
11 °C |
ZONA BIOCLIMATICA |
MEDITERRANEA |
FASCIA ALTITUDINALE |
MEDIOEUROPEA |
BIOCENOSI |
BOSCO CEDUO IN CONVERSIONE AD ALTO FUSTO A Quercus cerris L. |
ASSOCIAZIONE VEGETALE |
CERRETA CON OSTRYA ED ACERO (Aceri obtusati - Quercetum cerridis UBALDI & SPERANZA 1982) |
SPECIE VEGETALI DOMINANTI |
Quercus cerris L. (str. arboreo) - Cornus sanguinea L. (str. arbustivo) - Hedera helix L. - Melica uniflora Retz. - Lonicera caprifolium L. (str. erbaceo) |
REGIME DI PROTEZIONE |
FORESTA DEMANIALE REGIONALE |
RETI INTERNAZIONALI |
ICP FORESTS |
19 - VAL1 |
LA THUILE |
COORDINATE GEOGRAFICHE |
riferite a Greenwich |
LAT. 45° 43’ 26’’ N |
LONG. 06° 55’ 55’’ E |
PROPRIETÀ |
COMUNE DI LA THUILE |
RESPONSABILE FutMon |
DOTT. IVAN ROLLET |
RECAPITO |
REGIONE VALLE D’AOSTA - 0165776227 |
LOCALITÀ |
BOIS DE PEYLION (LA THUILE-AO) |
ALTITUDINE |
1740 m s.l.m. |
PENDENZA ED ESPOSIZIONE |
30° WNW |
MORFOLOGIA |
VERSANTE MONTANO, DETRITO DI FALDA |
SUBSTRATO |
ROCCE METAMORFICHE (GNEISS E MICASCISTI) |
SUOLO |
Lithic Leptosols (ACIDO) |
PRECIPITAZIONI MEDIE ANNUE |
1000 (ANNO 1998: 650) |
TEMPERATURA MEDIA ANNUA |
5 °C |
ZONA BIOCLIMATICA |
MEDIOEUROPEA |
FASCIA ALTITUDINALE |
BOREALE |
BIOCENOSI |
BOSCO ALTO FUSTO A Picea abies L. |
ASSOCIAZIONE VEGETALE |
PECCETA SUBALPINA (Homogyno-Piceetum ZUKRIGL 1973) |
SPECIE VEGETALI DOMINANTI |
Picea abies L. (str. arboreo) - Picea abies L.(str. arbustivo) - Vaccinium myrtillus L. (str. erbaceo) |
REGIME DI PROTEZIONE |
NULLO |
RETI INTERNAZIONALI |
ICP FORESTS, ICP IM (IT13) |
20 - VEN1 |
PIAN CANSIGLIO |
COORDINATE GEOGRAFICHE |
riferite a Greenwich |
LAT. 46° 03’ 26’’ N |
LONG. 12° 01’ 56’’ E |
PROPRIETÀ |
STATO (GESTIONE EX-A.S.F.D.) |
RESPONSABILE FutMon |
VQAF RENZO DE BATTISTI |
RECAPITO |
COMANDO REGIONALE C.F.S. PER IL VENETO - TEL. 0498719977 |
LOCALITÀ |
VALLONE VALLOR, PIANO DI CANSIGLIO (VITTORIO VENETO - TV) |
ALTITUDINE |
1100 m s.l.m. |
PENDENZA ED ESPOSIZIONE |
5° W |
MORFOLOGIA |
PIANORO SU VERSANTE MONTANO |
SUBSTRATO |
ROCCE SEDIMENTARIE (CALCARI) |
SUOLO |
Haplic Luvisols (ACIDO) |
PRECIPITAZIONI MEDIE ANNUE |
1900 |
TEMPERATURA MEDIA ANNUA |
5 °C |
ZONA BIOCLIMATICA |
MEDIOEUROPEA |
FASCIA ALTITUDINALE |
SUBATLANTICA |
BIOCENOSI |
BOSCO ALTO FUSTO A Fagus sylvatica |
ASSOCIAZIONE VEGETALE |
FAGGETA A Luzula albida (Luzulo albidae - Fagetum MEUSEL 1937) |
SPECIE VEGETALI DOMINANTI |
Fagus sylvatica L. (str. arboreo) - Stellaria nemorum L. - Athyrium filix-foemina (L.) Roth (str. erbaceo) |
REGIME DI PROTEZIONE |
RISERVA STATALE BIOGENETICA |
RETI INTERNAZIONALI |
ICP FORESTS |
21 - ABR2 |
ROSELLO |
COORDINATE GEOGRAFICHE |
riferite a Greenwich |
LAT. 41° 54’ 09’’ N |
LONG. 14° 21’ 00’’ E |
PROPRIETÀ |
COMUNALE |
RESPONSABILE FutMon |
VQAF CARLO CONSOLE |
RECAPITO |
COMANDO REGIONALE C.F.S. REGIONE ABRUZZO - TEL. 0862/42890 |
LOCALITÀ |
FONTE VOLPONA (ROSELLO - CH) |
ALTITUDINE |
960 m s.l.m. |
PENDENZA ED ESPOSIZIONE |
10° NNE |
MORFOLOGIA |
VERSANTE MONTANO |
SUBSTRATO |
ROCCE SEDIMENTARIE (CALCARI MARNOSI E ARENARIE) |
SUOLO |
SUOLI BRUNI CALCAREI, RENDZINA E SUOLI BRUNI LISCIVIATI |
PRECIPITAZIONI MEDIE ANNUE |
1000 |
TEMPERATURA MEDIA ANNUA |
8,5 °C |
ZONA BIOCLIMATICA |
MEDITERRANEA |
FASCIA ALTITUDINALE |
SUBATLANTICA |
BIOCENOSI |
BOSCO ALTO FUSTO A Quercus cerris, Abies alba e Carpinus betulus |
ASSOCIAZIONE VEGETALE |
Aquifolio - Fagetum GENTILE 1969 abietetosum albae ABBATE 1990 |
SPECIE VEGETALI DOMINANTI |
Quercus cerris - Abies alba - Acer lobelii (str. alto arboreo) - Carpinus betulus - Abies alba – Acer campestre - Tilia cordata (str. basso arboreo) - Evonymus latifolius - Ligustrum vulgare – Ulmus glabra (str. Arbustivo) - Rubus saxatilis - Hedera helix - Ruscus hypoglossum (str. erbaceo |
REGIME DI PROTEZIONE |
RISERVA NATURALE REGIONALE GUIDATA |
RETI INTERNAZIONALI |
ICP FORESTS |
22 - LAZ2 |
MONTE CIRCEO |
COORDINATE GEOGRAFICHE |
riferite a Greenwich |
LAT. 41° 14' 09" N |
LONG. 13° 04' 49" E |
PROPRIETÀ |
COMUNALE |
RESPONSABILE FutMon |
VQAF DANIELA PICCOLI |
RECAPITO |
COMANDO REGIONALE C.F.S. PER IL LAZIO - TEL. 0651687422 |
LOCALITÀ |
PERETTO (S. FELICE CIRCEO - LT) |
ALTITUDINE |
190 m s.l.m. |
PENDENZA ED ESPOSIZIONE |
10-20° NNW |
MORFOLOGIA |
VERSANTE MONTANO |
SUBSTRATO |
ROCCE SEDIMENTARIE (CALCARI) |
SUOLO |
|
PRECIPITAZIONI MEDIE ANNUE |
900 MM |
TEMPERATURA MEDIA ANNUA |
15.5 °C |
ZONA BIOCLIMATICA |
MEDITERRANEA |
FASCIA ALTITUDINALE |
MEDITERRANEA |
BIOCENOSI |
BOSCO CEDUO A Quercus ilex |
ASSOCIAZIONE VEGETALE |
LECCETA COLLINARE AD ORNIELLO (Orno - Quercetum ilicis Horvatic 1956, 1958) |
SPECIE VEGETALI DOMINANTI |
Quercus ilex - Fraxinus ornus (str. arboreo; h=12 m circa) - Pistacia lentiscus - Fraxinus ornus - Myrtus communis (str. arbustivo) - Asparagus acutifolius,- Rubia peregrina - Cyclamen repandum (str. erbaceo) |
REGIME DI PROTEZIONE |
PARCO NAZIONALE DEL CIRCEO |
RETI INTERNAZIONALI |
ICP FORESTS |
23 - LOM2 |
GIOVETTO |
COORDINATE GEOGRAFICHE |
riferite a Greenwich |
LAT. 45° 57’ 27’’ N |
LONG. 10° 07’ 53” E |
PROPRIETÀ |
COMUNE DI BORNO |
RESPONSABILE FutMon |
AGENTE SCELTO ROBERTO PASSINI |
RECAPITO |
COMANDO REGIONALE C.F.S. PER LA LOMBARDIA – TEL. 026709476 |
LOCALITÀ |
Boschi del Giovetto (Borno - BS) |
ALTITUDINE |
1150 m s.l.m. |
PENDENZA ED ESPOSIZIONE |
25° S |
MORFOLOGIA |
VERSANTE MONTANO |
SUBSTRATO |
ROCCE SEDIMENTARIE (ARGILLITI E CALCARI) |
SUOLO |
Lithic Eutric Loam (ACIDO) |
PRECIPITAZIONI MEDIE ANNUE |
1350 mm |
TEMPERATURA MEDIA ANNUA |
8°C |
ZONA BIOCLIMATICA |
MEDIOEUROPEA |
FASCIA ALTITUDINALE |
SUBATLANTICA |
BIOCENOSI |
BOSCO ALTO FUSTO A Picea abies |
ASSOCIAZIONE VEGETALE |
PECCETA MONTANA (Veronico urticifoliae - Piceetum Ellemberg & Klotzli 1972) |
SPECIE VEGETALI DOMINANTI |
Picea abies (str. alto arboreo) - Fagus sylvatica - Picea abies (str. basso arboreo) - Oxalis acetosella – Vaccinium myrtillus (str. erbaceo) |
REGIME DI PROTEZIONE |
RISERVA NATURALE REGIONALE BOSCHI DEL GIOVETTO |
RETI INTERNAZIONALI |
ICP FORESTS |
24 - LOM3 |
VALSASSINA |
COORDINATE GEOGRAFICHE |
riferite a Greenwich |
LAT. 45° 53’ 47’’ N |
LONG. 09° 23’ 18” E |
PROPRIETÀ |
COMUNE DI MOGGIO |
RESPONSABILE FutMon |
AGENTE SCELTO ROBERTO PASSINI |
RECAPITO |
COMANDO REGIONALE C.F.S. PER LA LOMBARDIA - TEL. 026709476 |
LOCALITÀ |
VAL PENSCEI (MOGGIO - LC) |
ALTITUDINE |
1250 m s.l.m. |
PENDENZA ED ESPOSIZIONE |
35° S |
MORFOLOGIA |
VERSANTE MONTANO |
SUBSTRATO |
ROCCE SEDIMENTARIE |
SUOLO |
ACIDO |
PRECIPITAZIONI MEDIE ANNUE |
1500 mm |
TEMPERATURA MEDIA ANNUA |
8°C |
ZONA BIOCLIMATICA |
MEDIOEUROPEA |
FASCIA ALTITUDINALE |
SUBATLANTICA |
BIOCENOSI |
BOSCO CEDUO IN CONVERSIONE A Fagus sylvatica |
ASSOCIAZIONE VEGETALE |
FAGGETA A CARDAMINE PENTAFILLA |
SPECIE VEGETALI DOMINANTI |
Fagus sylvatica - Fraxinus excelsior - Acer pseudoplatanus (str. arboreo) - Fagus sylvatica - (str. arbustivo) - Helleborus niger - Cyclamen purpurascens - Luzula nivea (str. erbaceo) |
REGIME DI PROTEZIONE |
NULLO |
RETI INTERNAZIONALI |
ICP FORESTS |
25 - TOS2 |
CALA VIOLINA |
COORDINATE GEOGRAFICHE |
riferite a Greenwich |
LAT. 42° 52’ 12’’ N |
LONG. 10° 46’ 34’’ E |
PROPRIETÀ |
COMUNE DI SCARLINO |
RESPONSABILE FutMon |
VQAF LUCA TORRINI |
RECAPITO |
COMANDO REGIONALE C.F.S. PER LA TOSCANA - TEL. 0554389215 |
LOCALITÀ |
CALA VIOLINA (SCARLINO - GR) |
ALTITUDINE |
5 m s.l.m. |
PENDENZA ED ESPOSIZIONE |
5° WNW |
MORFOLOGIA |
COSTA BASSA |
SUBSTRATO |
ROCCE SEDIMENTARIE (ARENARIE) |
SUOLO |
ACIDO |
PRECIPITAZIONI MEDIE ANNUE |
650 mm |
TEMPERATURA MEDIA ANNUA |
15 °C |
ZONA BIOCLIMATICA |
MEDITERRANEA |
FASCIA ALTITUDINALE |
MEDITERRANEA |
BIOCENOSI |
BOSCO CEDUO IN CONVERSIONE A Quercus ilex L. |
ASSOCIAZIONE VEGETALE |
LECCETA COSTIERA OCCIDENTALE (Viburno - Quercetum ilicis Br.-Bl. 1936, Rivas Martinez 1975) |
SPECIE VEGETALI DOMINANTI |
Quercus ilex - Fraxinus ornus (str. arboreo) - Quercus ilex (str. arbustivo) - Quercus ilex -Rubia peregrina (str. erbaceo) |
REGIME DI PROTEZIONE |
NULLO |
RETI INTERNAZIONALI |
ICP Forests |
26 - TOS3 |
VALLOMBROSA |
COORDINATE GEOGRAFICHE |
riferite a Greenwich |
LAT. 43° 44’ 18’’ N |
LONG. 11° 34’ 22’’ E |
PROPRIETÀ |
Stato (Gestione ex - A.S.F.D. ) |
RESPONSABILE FutMon |
VQAF LUCA TORRINI |
RECAPITO |
COMANDO REGIONALE C.F.S. PER LA TOSCANA - TEL. 0554389215 |
LOCALITÀ |
VALLOMBROSA (Reggello - FI) |
ALTITUDINE |
1170 m s.l.m. |
PENDENZA ED ESPOSIZIONE |
20° ENE |
MORFOLOGIA |
VERSANTE MONTANO |
SUBSTRATO |
ROCCE SEDIMENTARIE (ARENARIE) |
SUOLO |
Umbrepts Dystrochrepts (ACIDO) |
PRECIPITAZIONI MEDIE ANNUE |
1300 mm |
TEMPERATURA MEDIA ANNUA |
10 °C |
ZONA BIOCLIMATICA |
MEDITERRANEA |
FASCIA ALTITUDINALE |
SUBATLANTICA |
BIOCENOSI |
BOSCO ALTO FUSTO A Fagus sylvatica |
ASSOCIAZIONE VEGETALE |
FAGGETA A LUZULA PIEMONTESE (Luzulo pedemontanae - Fagetum Oberdorfer & Hoffmann 1967) |
SPECIE VEGETALI DOMINANTI |
Fagus sylvatica (str. arboreo) - Luzula nivea - Hieracium sylvaticum (str. arbustivo) |
REGIME DI PROTEZIONE |
Riserva Statale Biogenetica |
RETI INTERNAZIONALI |
ICP Forests |
27 - BOL1 |
RENON |
COORDINATE GEOGRAFICHE |
riferite a Greenwich |
LAT. 46° 35’ 16’’ N |
LONG. 11° 26’ 05’’ E |
PROPRIETÀ |
PRIVATA |
RESPONSABILE FutMon |
DOTT. PIETROGIOVANNA MARCO |
RECAPITO |
PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO - TEL. 0471415340 |
LOCALITÀ |
SELVA VERDE - PASSO DEL RENON (BOLZANO - BZ) |
ALTITUDINE |
1740 m s.l.m. |
PENDENZA ED ESPOSIZIONE |
35° SW |
MORFOLOGIA |
VERSANTE MONTANO SU ALTOPIANO |
SUBSTRATO |
MORENE E DETRITI PORFIRICI SU PORFIDI QUARZIFERI |
SUOLO |
Haplic Podsol (ACIDO) |
PRECIPITAZIONI MEDIE ANNUE |
970 mm |
TEMPERATURA MEDIA ANNUA |
4 °C |
ZONA BIOCLIMATICA |
MEDIOEUROPEA |
FASCIA ALTITUDINALE |
BOREALE |
BIOCENOSI |
BOSCO ALTO FUSTO A Picea abies |
ASSOCIAZIONE VEGETALE |
PECCETA SUBALPINA (Homogyno-Piceetum Zukrigl 1973 ?) |
SPECIE VEGETALI DOMINANTI |
Picea abies - Pinus cembra - Larix decidua (str. arboreo) - Vaccinium myrtillus - V. vitis-idaea – Homogyne alpina - Lulula luzuloides (str. erbaceo) |
REGIME DI PROTEZIONE |
VINCOLI IDROGEOLOGICO E PAESISTICO |
RETI INTERNAZIONALI |
ICP Forests, ICP IM (IT01) |
28 - LIG1 |
MONTE ZATTA |
COORDINATE GEOGRAFICHE |
riferite a Greenwich |
LAT. 44° 24’ 10’’ N |
LONG. 09° 27’ 30’’ E |
PROPRIETÀ |
PRIVATA |
RESPONSABILE FutMon |
VQAF SILVIA OLIVARI |
RECAPITO |
CTA CINQUE TERRE - TEL. 0187818270 |
LOCALITÀ |
MONTE ZATTA (BORZONASCA - GE) |
ALTITUDINE |
1290 M S.L.M. |
PENDENZA ED ESPOSIZIONE |
20° NW |
MORFOLOGIA |
VERSANTE MONTANO |
SUBSTRATO |
ROCCE SEDIMENTARIE (ARENARIE) |
SUOLO |
|
PRECIPITAZIONI MEDIE ANNUE |
1800 MM |
TEMPERATURA MEDIA ANNUA |
10 °C |
ZONA BIOCLIMATICA |
MEDITERRANEA |
FASCIA ALTITUDINALE |
SUBATLANTICA |
BIOCENOSI |
FAGGETA - BOSCO ALTO FUSTO A Fagus Sylvatica |
ASSOCIAZIONE VEGETALE |
FAGGETA A TROCHISCANTES (Trochiscanto - Fagetum GENTILE 1974) |
SPECIE VEGETALI DOMINANTI |
Fagus sylvatica (str. arboreo); F. sylvatica (str. arbustivo); Trochiscantes nodiflora, Poa nemoralis, Prenanthes purpurea (str. erbaceo) |
REGIME DI PROTEZIONE |
PARCO NATURALE REGIONALE DELL'AVETO |
RETI INTERNAZIONALI |
ICP FORESTS |
29 - PIE2 |
BOSCO VEDRO |
COORDINATE GEOGRAFICHE |
riferite a Greenwich |
LAT. 45° 31‘ 29" N |
LONG. 08° 42‘ 34" E |
PROPRIETÀ |
CONSORZIO TRA ENTE PARCO E PRIVATI |
RESPONSABILE FutMon |
VQAF JACOPO RISTORI |
RECAPITO |
COMANDO PROVINCIALE C.F.S. PROVINCIA DI VERCELLI TEL. 0161213190 |
LOCALITÀ |
LOCALITÀ ISOLA DEL BOSCO VEDRO (CAMERI - NO) |
ALTITUDINE |
135 m s.l.m. |
PENDENZA ED ESPOSIZIONE |
PIANO |
MORFOLOGIA |
SPONDA FLUVIALE |
SUBSTRATO |
ALLUVIONI RECENTI |
SUOLO |
|
PRECIPITAZIONI MEDIE ANNUE |
|
TEMPERATURA MEDIA ANNUA |
|
ZONA BIOCLIMATICA |
MEDIOEUROPEA |
FASCIA ALTITUDINALE |
MEDIOEUROPEA |
BIOCENOSI |
BOSCO AD ALTO FUSTO A Carpinus betulus e Quercus robur |
ASSOCIAZIONE VEGETALE |
QUERCO-CARPINETO (Ornithogalo pyrenaici - Carpinetum Marincek et al. 1982) |
SPECIE VEGETALI DOMINANTI |
Quercus robur - Carpinus betulus - Tilia cordata - Populus nigra - Prunus serotina (str. arboreo) - Corylus avellana (str. arbustivo) - Carex selvatica - Vinca minor (str. Erbaceo) |
REGIME DI PROTEZIONE |
ZONA A PROTEZIONE SPECIALE DEL PARCO NATURALE REGIONALE "VALLE DEL TICINO" |
RETI INTERNAZIONALI |
ICP FORESTS |
30 - PIE3 |
DEVERO |
COORDINATE GEOGRAFICHE |
riferite a Greenwich |
LAT. 46° 16‘ 38" N |
LONG. 08° 14‘ 04" E |
PROPRIETÀ |
COMUNE DI BACENO |
RESPONSABILE FutMon |
VQAF JACOPO RISTORI |
RECAPITO |
COMANDO PROVINCIALE C.F.S. PROVINCIA DI VERCELLI TEL. 0161213190 |
LOCALITÀ |
LOCALITÀ PIZZO FIZZO, LAGO DI DEVERO (BACENO - VB) |
ALTITUDINE |
1860 m s.l.m. |
PENDENZA ED ESPOSIZIONE |
35° SSE |
MORFOLOGIA |
PENDIO MONTANO |
SUBSTRATO |
DETRITO DI FALDA GROSSOLANO (GRANITI) |
SUOLO |
|
PRECIPITAZIONI MEDIE ANNUE |
|
TEMPERATURA MEDIA ANNUA |
|
ZONA BIOCLIMATICA |
MEDIOEUROPEA |
FASCIA ALTITUDINALE |
BOREALE |
BIOCENOSI |
BOSCO RADO ALTO FUSTO A Larix decidua con arbusteto a Rhododendron ferrugineum |
ASSOCIAZIONE VEGETALE |
LARICETO (Laricetum deciduae Bojko 1931) |
SPECIE VEGETALI DOMINANTI |
Larix decidua (str. arboreo) - Rhododendron ferrugineum - Juniperus nana (str. arbustivo) - Vaccinium myrtillus - Calamagrostis villosa - Festuca rubra (str. erbaceo) |
REGIME DI PROTEZIONE |
PARCO NATURALE REGIONALE "VEGLIA DEVERO" |
RETI INTERNAZIONALI |
ICP FORESTS |
31 - VEN2 |
BOSCO FONTANA |
COORDINATE GEOGRAFICHE |
riferite a Greenwich |
LAT. 45° 12‘ 03" N |
LONG. 10° 44‘ 08" E |
PROPRIETÀ |
STATO (GESTIONE EX - A.S.F.D. ) |
RESPONSABILE FutMon |
VQAF RENZO DE BATTISTI |
RECAPITO |
COMANDO REGIONALE C.F.S. PER IL VENETO - TEL. 0498719977 |
LOCALITÀ |
MARMIROLO - MN |
ALTITUDINE |
25 m s.l.m. (min 24 max 26 m s.l.m.) |
PENDENZA ED ESPOSIZIONE |
AREA PIANEGGIANTE |
MORFOLOGIA |
PIANEGGIANTE |
SUBSTRATO |
PREVALENTEMENTE ALLUVIONALE |
SUOLO |
LVh - Haplic luvisols e GLm - Mollic gleysols |
PRECIPITAZIONI MEDIE ANNUE |
658 mm |
TEMPERATURA MEDIA ANNUA |
13,2 °C |
ZONA BIOCLIMATICA |
CONTINENTALE |
FASCIA ALTITUDINALE |
ORIZZONTE BASALE (BASSA PIANURA) |
BIOCENOSI |
TIPICHE DI FORESTE ALLUVIONALI E BIOCENOSI DEL LEGNO MORTO |
ASSOCIAZIONE VEGETALE |
Querco-Carpinetum boreoitalicum |
SPECIE VEGETALI DOMINANTI |
Quercus robur - Quercus cerris - Carpinus betulus |
REGIME DI PROTEZIONE |
Riserva Naturale Orientata Biogenetica |
RETI INTERNAZIONALI |
ICP FORESTS, NATURA 2000, LTER |
|