Tipo di analisi |
Ente Responsabile |
n° Aree |
Frequenza Campionamento |
Obiettivo |
Accrescimenti Arborei |
CRA-SEL
Centro di Ricerca per la Selvicoltura |
22 |
Quinquennale |
Misura dell'accrescimento arboreo come indice di risposta dello stato biologico del bosco. |
Fenologia |
CRA-SEL
Centro di Ricerca per la Selvicoltura |
22 |
Settimanale |
Osservazione della variazione delle fasi di sviluppo (o fasi fenologiche) delle piante in bosco e registrazione degli eventi rilevanti. |
Chimica delle soluzioni nel suolo |
CNR - IBAF
Istituto di Biologia
Agro-ambientale e Forestale |
11 |
Annuale |
Raccolta delle informazioni di base sullo stato chimico dei suoli e sulle proprietà che ne determinano la vulnerabilità all'inquinamento dell'aria. |
Chimica delle foglie |
CNR - IBAF
Istituto di Biologia
Agro-ambientale e Forestale |
22 |
Biennale |
Valutazione dello stato nutrizionale della copertura vegetale al fine di favorire la comprensione dei meccanismi di risposta fogliare ai fattori di perturbazione di natura biotica ed abiotica. |
Vegetazione |
Università degli Studi
di Camerino
---
Dip. di Scienze Ambientali
Sezione di Botanica ed Ecologia |
22 |
Annuale |
Analisi dei cambiamenti che si verificano nelle comunità vegetali studiate a causa di fattori ambientali naturali ed antropogenici (compresi i fattori di disturbo su larga scala come l'inquinamento atmosferico). |
Chimica delle deposizioni atmosferiche |
CNR - ISE
Istituto per lo Studio
degli Ecosistemi |
22 |
Settimanale |
Studio dei fenomeni della deposizione degli inquinanti e dei nutrienti e della loro influenza sullo stato generale degli ecosistemi forestali. |
Analisi metereologiche |
CRA - RPS
Centro Ricerca Relazioni Pianta-Suolo |
22 |
10 secondi(gestione settimanale) |
Analisi del clima a varie scale di dettaglio con il fine di disporre di dati climatici da utilizzare come base di riferimento per tutte le altre indagini. |
Condizioni delle chiome |
Linnaeambiente Ricerca Applicata S.r.l. |
31 |
Annuale |
Osservazione delle condizioni di base degli alberi finalizzata alla messa in evidenza di eventuali variazioni nel tempo e alla loro correlazione con l'evoluzione di parametri stazionali e ambientali o alla presenza di parassiti fungini e insetti. |
Sintomi visibili da ozono |
Linnaeambiente Ricerca Applicata S.r.l. |
22 |
Annuale |
Verifica dell'impatto di alte concentrazioni di Ozono troposferico mediante la presenza di sintomi visibili sulla vegetazione. |