Consultazione Trasparenza
			La Commissione europea considera la trasparenza degli aiuti di Stato come lo strumento essenziale per 
			la corretta applicazione delle norme del trattato in quanto favorisce un migliore rispetto delle norme, 
			una maggiore responsabilià, una valutazione tra pari e, in ultima analisi, una maggiore efficienza della spesa pubblica.
			
			Per la realizzazione dell'obiettivo della trasparenza, all' articolo 9, punti 2 e 3 Regolamento (UE) 2022/2472 della Commissione, 
			del 14 dicembre 2022, nonchè alla sezione 3.2.4 degli Orientamenti dell'Unione europea per gli aiuti di Stato nei settori agricolo e forestale e nelle zone rurali del 21 dicembre 2022 è previsto che gli 
			Stati membri istituiscano siti web esaustivi sugli aiuti di Stato, a livello regionale o nazionale, 
			contenenti informazioni sintetiche relative a ciascuna misura di aiuto esentata a norma dello stesso regolamento. 
			In ottemperanza alle normali prassi sulla pubblicazione delle informazioni di cui alla direttiva 2013/37/UE del Parlamento europeo 
			e del Consiglio, del 26 giugno 2013, che modifica la direttiva 2003/98/CE relativa al riutilizzo 
			dell'informazione del settore pubblico, occorre utilizzare un formato standard che consenta di ricercare, 
			scaricare e pubblicare agevolmente le informazioni su Internet.
		
In questa sede è possibile consultare gli aiuti concessi in ambito agricolo e della pesca, mentre per la consultazione generale degli aiuti di stato si rimanda al sito del Registro Nazionale Aiuti https://www.rna.gov.it/sites/PortaleRNA/it_IT/trasparenza
Si ricorda che, ai fini degli adempimenti degli obblighi di verifica relativi agli aiuti di cui agli articoli 13 e 14 del decreto 31 maggio 2017 n. 115, la documentazione probatoria deve essere prodotta attraverso le apposite funzioni presenti nel Registro Nazionale Aiuti (RNA) del MiSE
