Bollettini AGRIT |
Il programma AGRIT è un’indagine statistica del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali la cui finalità è quella di fornire dati statistici congiunturali sull’andamento delle superfici, delle rese e delle produzioni delle principali coltivazioni agrarie ritenute strategiche per il Paese, mediante l’utilizzo integrato di dati tele rilevati e rilievi al suolo.
Nell’ambito del programma AGRIT sono pubblicati, annualmente, bollettini statistici con le seguenti scadenze:
Bollettino di Giugno
- stime di superficie, resa e produzione dei cereali autunno-vernini (frumento duro, frumento tenero, orzo, avena ed altri cereali);
Bollettino di Settembre
- stime di superficie delle colture primaverili oggetto di indagine (girasole, soia, pomodoro, mais totale);
- stime di produzione e resa agraria di alcune colture primaverili (girasole, pomodoro);
Bollettino di Ottobre:
- stime definitive della superficie di tutte le colture rilevate in campo e stima delle produzioni e rese agrarie delle colture erbacee di maggiore interesse nazionale, ivi compresi la soia ed il mais (da insilato e da granella)).
Il programma AGRIT oggi rappresenta uno strumento statistico di rilevazione dei dati agricoli riguardanti l’intero territorio nazionale che ha caratteristiche uniche.
Le sue principali peculiarità sono:
- la diffusione omogenea sul territorio nazionale;
- la selezione delle unità campionarie stabilita secondo regole statistiche;
- la metodologia che assicura l’omogeneità delle informazioni raccolte;
- la ripetizione dei controlli nel tempo;
- la disponibilità annuale dei dati a partire da fine giugno;
- la produzione di stime corredate da indicatori di qualità (coefficienti di variazione, deviazione standard).
|
- Accedi al download dei bollettini - |