|
Seleziona il settore montano di interesse per ottenere la lista dei rilievi meteonivologici
misurati presso le diverse stazioni
|
|
Le stazioni automatiche e manuali del Servizio Meteomont rilevano quotidianamente i seguenti dati:
- Direzione e intensità del vento;
- Temp. max e min. dell’aria;
- Umidità dell’aria;
- Altezza della neve;
- Neve caduta nelle ultime 24 h;
- Temperatura della neve nei diversi strati.
Presso le stazioni manuali si svolgono periodicamente prove penetrometriche e stratigrafiche del manto nevoso
e le osservazioni relative alle condizioni meteo in atto.
|
|
|
|
Le stazioni automatiche sono dotate di sensori per la misurazione della direzione ed intensità del vento,
della temperatura dell’aria, dell'umidità relativa, della pressione barometrica, delle precipitazioni,
dell'altezza della neve al suolo e del gradiente termico verticale del manto nevoso.
|
|
La stazione manuale è una zona recintata per garantire l’integrità del manto nevoso, caratterizzata da
particolari requisiti relativi all’orientamento, all’esposizione ed alla quota e distribuite sul
territorio in modo da consentire il controllo nivologico per aree di riferimento.
|
|