Montagne innevate con il logo degli enti che collaborano al Servizio Meteomont
NATIONALER DIENST FÜR SCHNEE UND LAWINENVORHERSAGE italienisch französisch deutsch englisch spagnolo russisch
   
MenuT
Wer wir sind
   Carabinieri
Partners
   Italienischer Wetterdienst (AM)
   Centro Valanghe di Arabba - Arpa Veneto
   Arpa Emilia Romagna
   Alpine Kommandotruppe (CTA)
   Regione Marche
   Regione Lazio
   Regione Abruzzo
Organisationen
   Meteomont - Service des Carabinieri
Service
   Überblick Lawinengefahr
   Schnee - und Lawinenbericht
   Manuelle Wetterwarte
   Automatische Wetterwarten
   Wettervorhersage
   Lawine Karte
   Aktuelle Schneefalle
   Beobachtungen in großer Höhe
   Historisches Archiv
   Schneeprofil
   Rechnungslegungen Wetterbericht
Aktivitäten
   Ausbildung der Mitarbeiter
Meteomontinformiert
   Anleitung Lawinenlagebericht Meteomont
   Typische Lawinenprobleme
   Gefahrenstufen
   Lawinenunfälle
   Dokumentations EAWS
   ISSW-Dokumentation
   Nützliche Tipps
   Nachrichtenarchiv
   Videogallery
   Zwölfeck des Skifahrers
La montagna in sicurezza
  Du bist in Home >> Meteomont Informa >> Archivio News

Il Servizio Meteomont Informa

 

Dicembre - 2007


14/12/2007


Si è concluso il corso per osservatori meteonivometrici tenutosi in Sicilia a Linguaglossa (CT).

Dal 14 al 20 dicembre 2007 si è tenuto a Linguaglossa (CT), sulle pendici dell'Etna, il corso per osservatori meteo-nivometrici, destinato ai previsori del Servizio Meteomont del Corpo forestale della Regione Sicilia. Sono stati qualificati n° 25 unità del Corpo forestale della Regione Siciliana che dal 24 dicembre 2007 inizieranno a monitorare quotidianamente le montagne siciliane, dall'Etna ai Nebrosi fino alle Madonie.
Immagine  news
Immagine  news


 

09/12/2007


Ad Arabba inizia l'aggiornamento meteonivologico destinato ai previsori

Dal 9 al 14 dicembre 2007 si è tenuto presso al Gioppi di Arabba (BL) l'aggiornamento mete-nivologico destinato ai previsori del Servizio Meteomont esperti neve e valanghe del Corpo forestale dello Stato e delle Truppe Alpine chiamati durante l'inverno a redigere il bollettino di valutazione del pericolo valanghe
Immagine  news
Immagine  news


 

06/12/2007


Apre la Stagione Meteomont 2007/2008

Dal 6 dicembre apre la nuova stagione invernale di rilevamento per il settore CFS Alpi Retiche, Venoste e Breonie, Gruppo Adamello e Brenta. Il 13 dicembre aprirà la stagione per i rimanenti settori del CFS.
Immagine  news
Immagine  news