|
Febbraio - 2017
26/02/2017
ALPI MARITTIME - RILIEVI IN ALTA QUOTA
Prosegue anche in alta quota il monitoraggio meteonivometrico dei Carabinieri qualificati "Esperto Neve e Valanghe" del Servizio MeteoMont del C.U.T.F.A.A.. I rilievi itineranti effettuati nel comprensorio del Monte Bertrand e Cima Missoun in provincia di Cuneo, hanno evidenziato, a quote superiori ai 2100 m, la presenza di sastrugi formatisi per la forte attività eolica registrata nelle 24 ore precedenti. Localmente sulle creste sono presenti alcune cornici e il manto nevoso, misurato tra i 2060 m e i 2350 m di quota, è di circa 100-115 cm. Lo strato superficiale è generalmente formato da croste da fusione e rigelo portanti solo nelle prime ore del giorno perchè tendono ad indebolirsi con il rialzo termico diurno, mentre a quote di crinale sono presenti localmente spesse croste da vento portanti. Internamente il manto presenta un'alternanza di strati a debole coesione e croste inglobate.
|
|
|
|