|
Marzo - 2016
06/03/2016
LIGURIA - GALAVERNA E GELICIDIO SUL MONTE GALERO (SV)
L'intensa perturbazione che ha interessato la Liguria tra venerdì 4 e sabato 5 marzo è stata caratterizzata da forti piogge ed un'altrettanta intensa attività eolica. Il successivo brusco abbassamento delle temperature ed una notte serena ha fatto in modo che nella giornata di domenica, al di sopra dei 700 m di quota, la vegetazione sia stata interessata da fenomeni di galaverna e gelicidio (Foto 1). Sul crinale nord-est del Monte Galero, intorno ai 1600 m di quota, è presente un manto nevoso mediamente di 50 cm. Particolare attenzione va prestata nei versanti esposti maggiormente al sole ed ai venti, dove sono presenti scivolose croste portanti da vento e da fusione e rigelo per le quali si consiglia l'uso di ramponi e piccozze. Anche a quote inferiori, all'interno della bella faggeta che porta al Colle San Bernardo, non mancano le insidie. Lo strato superficiale del manto nevoso è formato da una spessa crosta portante che nasconde uno strato importante di neve formata da grani completamente privi di coesione tra loro (Foto 2).
|
|
|
|