Montagne innevate con il logo degli enti che collaborano al Servizio Meteomont
SERVICIO NACIONAL DE PREDICCIÒN NIEVE Y ALUDES italian french german english spagnolo russian
   
Quiénes somos
   Carabinieri
Partners
   Servicio de Meteorología de la Aeronáutica Militar (AM)
   Centro Valanghe di Arabba - Arpa Veneto
   Comando Tropas Alpinas (CTA)
   Arpa Emilia Romagna
   Regione Marche
   Regione Lazio
   Regione Abruzzo
Organización
   Meteomont – Servicio de Carabinieri
Productos
   Síntesis del peligro de aludes
   Boletín meteonivológico
   Datos estaciones manuales
   Datos estaciones automáticas
   Predicciones meteo
   Cartografía de aludes
   Nevadas presentes
   Observaciones de gran altura
   Archivo Histórico
   Perfil de nieve
   Balances meteonivológicos
Las actividades
   La formación del personal
Meteomont Informa
   Guía Boletín Meteomont
   Problemas típicos de aludes
   La Escala del Peligro
   Accidentes en aludes
   Documentación EAWS
   Documentación ISSW
   Consejos útiles
   Archivo de noticias
   Videogallery
   El dodecálogo del esquiador
La montagna in sicurezza
  Estás en Home >> Meteomont Informa >> Archivio News

Il Servizio Meteomont Informa

 

Gennaio - 2005


30/01/2005


Il Corpo Forestale dello Stato invita a non recarsi su Massiccio Pollino

Rotonda (PZ) - Il Coordinamento Territoriale Ambientale del Corpo Forestale dello Stato per il Parco del Pollino invita a non recarsi nelle aree del massiccio del Pollino. fonte www.ansa.it
   


 

28/01/2005


Iniziano i campionati mondiali a Bormio

Si aprono a Bormio i Campionati Mondiali di Sci Alpino che vedranno in pista atleti da tutto il mondo dal 28 gennaio al 13 Febbraio 2005. Il calendario delle gare è disponibile sul sito www.souvenirprogram.it
   


 

27/01/2005


Allerta del Corpo Forestale dello Stato per le nevicate su Abruzzo e Marche

Il Servizio Meteomont segnala un accentuato pericolo valanghe marcato 3 - forte 4 localmente con tendenza del pericolo in aumento alle medie ed alte quote dei grandi massicci dell'Appennino centrale (Marche, Lazio, Abruzzo) al di sopra dei 1000/1500 metri di altezza.
   


 

01/01/2005


1 gennaio - Obbligatorio il casco per i minori di 14 anni

Per sciatori e snowboarder al di sotto dei 14 anni è obbligatorio dall'inizio di gennaio l'uso del caso anche se fino al 31 marzo non ci saranno sanzioni. E' infatti entrata in vigore la legge sulla sicurezza dello sci Sulle piste che indica i criteri di omologazione dei caschi ed il loro utilizzo obbligatorio. Per chi non indossa il casco, le forze dell?ordine e gestori degli impianti potranno però intervenire invitando a mettere il casco o impedendo di salire su seggiovie e funivie ai ragazzi che non lo portano.