Montagne innevate con il logo degli enti che collaborano al Servizio Meteomont
SERVICIO NACIONAL DE PREDICCIÒN NIEVE Y ALUDES italian french german english spagnolo russian
   
Quiénes somos
   Carabinieri
Partners
   Servicio de Meteorología de la Aeronáutica Militar (AM)
   Centro Valanghe di Arabba - Arpa Veneto
   Comando Tropas Alpinas (CTA)
   Arpa Emilia Romagna
   Regione Marche
   Regione Lazio
   Regione Abruzzo
Organización
   Meteomont – Servicio de Carabinieri
Productos
   Síntesis del peligro de aludes
   Boletín meteonivológico
   Datos estaciones manuales
   Datos estaciones automáticas
   Predicciones meteo
   Cartografía de aludes
   Nevadas presentes
   Observaciones de gran altura
   Archivo Histórico
   Perfil de nieve
   Balances meteonivológicos
Las actividades
   La formación del personal
Meteomont Informa
   Guía Boletín Meteomont
   Problemas típicos de aludes
   La Escala del Peligro
   Accidentes en aludes
   Documentación EAWS
   Documentación ISSW
   Consejos útiles
   Archivo de noticias
   Videogallery
   El dodecálogo del esquiador
La montagna in sicurezza
  Estás en Home >> Meteomont Informa >> Archivio News

Il Servizio Meteomont Informa

 

Dicembre - 2007


14/12/2007


Si è concluso il corso per osservatori meteonivometrici tenutosi in Sicilia a Linguaglossa (CT).

Dal 14 al 20 dicembre 2007 si è tenuto a Linguaglossa (CT), sulle pendici dell'Etna, il corso per osservatori meteo-nivometrici, destinato ai previsori del Servizio Meteomont del Corpo forestale della Regione Sicilia. Sono stati qualificati n° 25 unità del Corpo forestale della Regione Siciliana che dal 24 dicembre 2007 inizieranno a monitorare quotidianamente le montagne siciliane, dall'Etna ai Nebrosi fino alle Madonie.
Immagine  news
Immagine  news


 

09/12/2007


Ad Arabba inizia l'aggiornamento meteonivologico destinato ai previsori

Dal 9 al 14 dicembre 2007 si è tenuto presso al Gioppi di Arabba (BL) l'aggiornamento mete-nivologico destinato ai previsori del Servizio Meteomont esperti neve e valanghe del Corpo forestale dello Stato e delle Truppe Alpine chiamati durante l'inverno a redigere il bollettino di valutazione del pericolo valanghe
Immagine  news
Immagine  news


 

06/12/2007


Apre la Stagione Meteomont 2007/2008

Dal 6 dicembre apre la nuova stagione invernale di rilevamento per il settore CFS Alpi Retiche, Venoste e Breonie, Gruppo Adamello e Brenta. Il 13 dicembre aprirà la stagione per i rimanenti settori del CFS.
Immagine  news
Immagine  news