|
Novembre - 2012
21/11/2012
IL METEOMONT AL CONVEGNO NAZIONALE NEVE E VALANGHE
PER FARE SISTEMA TRA STATO E REGIONI
UDINE, 21 NOVEMBRE 2012
In occasione dei 40 anni di attività dell'Ufficio neve e valanghe della Regione Friuli, il Corpo forestale dello Stato presenta il servizio statale nazionale meteomont a favore della sicurezza in montagna, svolto in collaborazione del Comando truppe Alpine e del Servizo Meteorologico dell'AM, preesenti Regioni, AINEVA e Dipartimento nazionale protezione civile.
Così dopo aver avviato il processo di standardizzazione europea ED INTERNAZIONALE dei bollettini valanghe, il servizio nazionale METEOMONT , svolto dal Corpo forestale dello Stato, in collaborazione con il Comando Truppe Alpine ed il Servizo Meteorologico dell'AM, avvia un importante processo di armonizzazione e standardizzazione nazionale dei bollettini neve e valanghe in collaborazione con AINEVA e con il Dipartimento Nazionale della Protezione Civile.
Durante il convegno, che rappresenta un significativo passaggio di tale processo di standardizzazione nazionale, saranno presentate le principali novità nel settore delle prevenzione dei rischi valanghe in Italia, garantita dalle principali realtà istituzionali del paese impegnate a garantire la sicurezza nelle aree montane e fornire servizi sempre più mirati alle esigenze dei cittadini ed allo sviluppo economico delle aree montane del paese.
Stato e regioni insieme avviano così un significativo confronto e collaborazione, un processo di armonizzazione nazionale teso a fare sistema ed ottimizzare risorse umane, finanziarie e strumentali il tutto finalizzato a fornire servizi sempre più efficienti ed efficaci e rapprsentare meglio l'Italia nelle sedi europee ed internazionali in un settore di nicchia come è quello del montoraggio, previsiosne e prevenzione dei rischi neve e valanghe di elevata rilevzna esterna ed utilità a favore della mobilità civile.
Programma, relatori, articoli ed abstract dei lavori presentati sono consultabili sul sito del convegno all'indirizzo www.convegnovalanghefriuliveneziagiulia.it
|
|
|
|