Montagne innevate con il logo degli enti che collaborano al Servizio Meteomont
SERVICIO NACIONAL DE PREDICCIÒN NIEVE Y ALUDES italian french german english spagnolo russian
   
Quiénes somos
   Carabinieri
Partners
   Servicio de Meteorología de la Aeronáutica Militar (AM)
   Centro Valanghe di Arabba - Arpa Veneto
   Comando Tropas Alpinas (CTA)
   Arpa Emilia Romagna
   Regione Marche
   Regione Lazio
   Regione Abruzzo
Organización
   Meteomont – Servicio de Carabinieri
Productos
   Síntesis del peligro de aludes
   Boletín meteonivológico
   Datos estaciones manuales
   Datos estaciones automáticas
   Predicciones meteo
   Cartografía de aludes
   Nevadas presentes
   Observaciones de gran altura
   Archivo Histórico
   Perfil de nieve
   Balances meteonivológicos
Las actividades
   La formación del personal
Meteomont Informa
   Guía Boletín Meteomont
   Problemas típicos de aludes
   La Escala del Peligro
   Accidentes en aludes
   Documentación EAWS
   Documentación ISSW
   Consejos útiles
   Archivo de noticias
   Videogallery
   El dodecálogo del esquiador
La montagna in sicurezza
  Estás en Home >> Meteomont Informa >> Archivio News

Il Servizio Meteomont Informa

 

Ottobre - 2019


21/10/2019


APPENNINO LIGURE - FINE SETTIMANA ALL'INSEGNA DEL MALTEMPO

Il fine settimana appena trascorso è stato caratterizzato da forti precipitazioni e temporali che hanno investito tutta la Liguria. La Protezione Civile Regionale ha emesso numerosi avvisi di allerta, coincidenti con gli avvisi per fenomeni intensi del Servizio Meteorologico dell'Aeronautica Militare. Nonostante le previsioni e le raccomandazioni fatte dagli enti preposti, non sono mancati i problemi dovuti alla ricerca di dispersi che incautamente si sono avventurati in zone montuose. I soccorsi hanno impegnato anche il personale dei Carabinieri Forestali. Si raccomanda di seguire sempre l'evoluzione degli eventi meteorologici e di non sottovalutare mai le indicazioni della Protezione Civile. In montagna è buona norma non andare da soli e saper rinunciare alle escursioni in caso di condizioni avverse, soprattutto se si prevedono precipitazioni di forte intensità e scarsa visibilità dovuta a nebbie e nubi basse.
Immagine  news
Immagine  news