|
Febbraio - 2018
27/02/2018
VALUTAZIONE DELLA STABILITA' DEL MANTO NEVOSO SULL'ARCO ALPINO PIEMONTESE.
L'attuale recrudescenza dei fenomeni meteonivologici, che richiede un particolare impegno da parte del personale osservatore ed esperto addetto al monitoraggio alle medie ed alte quote, impone una costante attività di monitoraggio della stabilità del manto nevoso, soggetto ad una continua evoluzione. Le precipitazione nevose dei giorni scorsi, abbondanti nei settori delle Alpi Marittime e delle Alpi Liguri, assieme ad una intensa azione eolica ha comportato una veloce e diffusa redistribuzione al suolo della neve fresca. Si riscontrano pertanto estesi depositi ed accumuli nei versanti e nei canali sottovento e di pronunciate cornici lungo creste e crinali. Le attuali condizioni tipicamente invernali con temperature molto rigide richiedono agli escursionisti e agli scialpinisti una adeguata preparazione fisica e una buona capacità di valutazione dei pendii da affrontare. Si ricorda l'obbligo di portare al seguito, oltre alla normale dotazione alpinistica, i dispositivi di sicurezza (ARTVA, Pala e Sonda). Si consiglia sempre la consultazione del bollettino e una accurata programmazione e organizzazione delle uscite .
|
|
|
|