Montagne innevate con il logo degli enti che collaborano al Servizio Meteomont
SERVICIO NACIONAL DE PREDICCIÒN NIEVE Y ALUDES italian french german english spagnolo russian
   
Quiénes somos
   Carabinieri
Partners
   Servicio de Meteorología de la Aeronáutica Militar (AM)
   Centro Valanghe di Arabba - Arpa Veneto
   Comando Tropas Alpinas (CTA)
   Arpa Emilia Romagna
   Regione Marche
   Regione Lazio
   Regione Abruzzo
Organización
   Meteomont – Servicio de Carabinieri
Productos
   Síntesis del peligro de aludes
   Boletín meteonivológico
   Datos estaciones manuales
   Datos estaciones automáticas
   Predicciones meteo
   Cartografía de aludes
   Nevadas presentes
   Observaciones de gran altura
   Archivo Histórico
   Perfil de nieve
   Balances meteonivológicos
Las actividades
   La formación del personal
Meteomont Informa
   Guía Boletín Meteomont
   Problemas típicos de aludes
   La Escala del Peligro
   Accidentes en aludes
   Documentación EAWS
   Documentación ISSW
   Consejos útiles
   Archivo de noticias
   Videogallery
   El dodecálogo del esquiador
La montagna in sicurezza
  Estás en Home >> Meteomont Informa >> Archivio News

Il Servizio Meteomont Informa

 

Novembre - 2013


09/11/2013


IL METEOMONT AL CONVEGNO NAZIONALE "SICURI IN MONTAGNA...SICURI SULLE PISTE". FRONTONE (PU), 9 NOVEMBRE 2013

Si è tenuto a Frontone (PU), ai piedi del comprensorio scistico del Monte Catria, nelle marche, il Convegno nazionale sulla scurezza sulle piste da sci, promossa dalla FISPS Italiana. A confronto gli enti e gli operatori che lavorano nel comparto della sicurezza sulle piste da sci. Tanti gli argomenti trattati: la normativa nazionale e regionale sulla sicurezza sulle piste, la statistica degli incidenti, gli aspetti medico-legali, gli interventi tecnici per la messa in sicurezza delle piste, il rischio valanghe, l'impegno del Corpo forestale nel settore della sicurezza in montagna, l'attività della FISPS, l'impegno delle Regioni e degli enti locali. Hanno partecipato rappresentanti delle Regioni, dei Comuni, del CNSAS, del Corpo forestale, del servizio Meteomont, dell'AINEVA, della FISPS nazionale e regionale e di altre associazioni impegnate nel soccorso sulle piste da sci.
Immagine  news
Immagine  news