Montagne innevate con il logo degli enti che collaborano al Servizio Meteomont
SERVIZIO NAZIONALE DI PREVISIONE NEVE E VALANGHE italiano francese tedesco inglese spagnolo russo


Chi siamo
   Carabinieri
Partners
   Servizio Meteorologico AM
   Centro Valanghe di Arabba - Arpa Veneto
   Comando Truppe Alpine
   Arpa Emilia Romagna
   Regione Marche
   Regione Lazio
   Regione Abruzzo
Organizzazione
   Servizio Meteomont Carabinieri
Prodotti
   Sintesi pericolo valanghe
   Sintesi previsioni montane
   Dati stazioni manuali
   Dati stazioni automatiche
   Previsione meteo
   Cartografia valanghe
   Nevicate in atto
   Osservazioni di alta quota
   Archivio Storico
   Profili penetrometrici
   Rendiconti Meteonivologici
Le attività
   La formazione del personale
Meteomont Informa
   Guida bollettino Meteomont
   Problemi tipici valanghivi
   Incidenti Valanghe
   Documentazione EAWS
   Documentazione ISSW
   Scala pericolo valanghe
   Consigli utili per il fuori pista
   Il dodecalogo per lo sciatore in pista
   Archivio News
   Videogallery
   Visualizza foto del cittadino
La montagna in sicurezza
  sei in Home >> Meteomont Informa >> Archivio News

Il Servizio Meteomont Informa

 

Maggio - 2011


02/05/2011


Rischio meteoidrogeologico settore neve e valanghe. Sistema nazionale di monitoraggio, previsione ed allertamento meteomont. Stage e consuntivo di fine stagione invernale 2010/2011 per il personale impegnato in attività di coordinamento regionale ed elaborazione e redazione del Bollettino Meteomont di Settore.

Lo stage, organizzato dal Coordinamento territoriale per il Settore Lombardo del Parco Nazionale dello Stelvio, si è svolto a Bormio dal 16/05 al 20/05. Hanno partecipato rappresentanti meteomont di tutte le Regioni della rete di rilevamento Meteomont che hanno svolto attività di addestramento in ambiente innevato supportati da personale del Soccorso Alpino Forestale ed attività consuntiva di fine stagione invernale. Nella giornata di giovedì 19 maggio presso il centro visitatori del Parco Nazionale dello Stelvio si è tenuto un seminario al quale hanno partecipato numerosi enti ed istituzioni competenti in materia.
Immagine  news
Immagine  news