Montagne innevate con il logo degli enti che collaborano al Servizio Meteomont
SERVIZIO NAZIONALE DI PREVISIONE NEVE E VALANGHE italiano francese tedesco inglese spagnolo russo


Chi siamo
   Carabinieri
Partners
   Servizio Meteorologico AM
   Centro Valanghe di Arabba - Arpa Veneto
   Comando Truppe Alpine
   Arpa Emilia Romagna
   Regione Marche
   Regione Lazio
   Regione Abruzzo
Organizzazione
   Servizio Meteomont Carabinieri
Prodotti
   Sintesi pericolo valanghe
   Sintesi previsioni montane
   Dati stazioni manuali
   Dati stazioni automatiche
   Previsione meteo
   Cartografia valanghe
   Nevicate in atto
   Osservazioni di alta quota
   Archivio Storico
   Profili penetrometrici
   Rendiconti Meteonivologici
Le attività
   La formazione del personale
Meteomont Informa
   Guida bollettino Meteomont
   Problemi tipici valanghivi
   Incidenti Valanghe
   Documentazione EAWS
   Documentazione ISSW
   Scala pericolo valanghe
   Consigli utili per il fuori pista
   Il dodecalogo per lo sciatore in pista
   Archivio News
   Videogallery
   Visualizza foto del cittadino
La montagna in sicurezza
  sei in Home >> Meteomont Informa >> Archivio News

Il Servizio Meteomont Informa

 

Luglio - 2016


14/07/2016


Nevica in piena estate sulle montagne Lombarde

Nella notte intense precipitazioni associate ad un forte diminuzione delle temperature hanno interessato tutte le Alpi Lombarde. Nevicate in quota a partire da 1800 metri, al Passo dello Stelvio, 2757 metri di quota, sono caduti 10-15 cm di neve fresca a debole coesione.
Immagine  news
Immagine  news


 

09/07/2016


Anche in estate Meteomont consiglia massima attenzione in alta quota.

La presenza di neve in alta quota richiede sempre la massima attenzione. Pochi giorni fa due giovani vicentini dispersi sul Gran Zebrù, in Alto Adige, sono stati trovati senza vita. La tragedia si è verificata mentre stavano scendendo dalla Cima del Gran Zebrù posta a 3.800 metri. I due erano partiti tra sabato e domenica dal rifugio del Coston percorrendo la Suldengrat verso il Gran Zebrù.
Immagine  news
Immagine  news