Montagne innevate con il logo degli enti che collaborano al Servizio Meteomont
SERVIZIO NAZIONALE DI PREVISIONE NEVE E VALANGHE italiano francese tedesco inglese spagnolo russo


Chi siamo
   Carabinieri
Partners
   Servizio Meteorologico AM
   Centro Valanghe di Arabba - Arpa Veneto
   Comando Truppe Alpine
   Arpa Emilia Romagna
   Regione Marche
   Regione Lazio
   Regione Abruzzo
Organizzazione
   Servizio Meteomont Carabinieri
Prodotti
   Sintesi pericolo valanghe
   Sintesi previsioni montane
   Dati stazioni manuali
   Dati stazioni automatiche
   Previsione meteo
   Cartografia valanghe
   Nevicate in atto
   Osservazioni di alta quota
   Archivio Storico
   Profili penetrometrici
   Rendiconti Meteonivologici
Le attività
   La formazione del personale
Meteomont Informa
   Guida bollettino Meteomont
   Problemi tipici valanghivi
   Incidenti Valanghe
   Documentazione EAWS
   Documentazione ISSW
   Scala pericolo valanghe
   Consigli utili per il fuori pista
   Il dodecalogo per lo sciatore in pista
   Archivio News
   Videogallery
   Visualizza foto del cittadino
La montagna in sicurezza
  sei in Home >> Meteomont Informa >> Archivio News

Il Servizio Meteomont Informa

 

Gennaio - 2017


20/01/2017


FORTI NEVICATE SULL'APPENNINO MARCHIGIANO

Oltre all'attivitą di aiuto e supporto alle popolazioni colpite dal sisma e dall'emergenza neve, il personale dei comandi stazione Carbinieri Forestali effettua rilievi per attivitą di monitoraggio neve e valanghe per il servizio Meteomont del Comando Unitą Tutela Forestale Ambientale e Agroalimentare Carabinieri. Tale attivitą garantisce la valutazione del manto nevoso per dare info sul pericolo valanghe. foto 1 rilievi fuori campo loc. Frontignano-Ussita (MC). foto 2 intervento a Visso (MC).
Immagine  news
Immagine  news


 

17/01/2017


EMERGENZA NEVE - PIU' DI 1000 RILIEVI METEO-NIVOMETRICI A BASSA QUOTA

Durante l'emergenza neve che ha investito l'Italia, ormai da diversi giorni, sono stati pił di un migliaio i rilievi meteo-nivometrici effettuati dal Servizio MeteoMont del Comando Unitą Tutela Forestale Ambientale e Agroalimentare dei Carabinieri, grazie ai quali viene assicurato il supporto al sistema di Protezione Civile nazionale. I rilievi sono consultabili nella sezione "Nevicate in atto". (Foto 1: Molise Roccamandolfi IS - Foto 2: Abruzzo Montereale AQ).
Immagine  news
Immagine  news