Montagne innevate con il logo degli enti che collaborano al Servizio Meteomont
SERVIZIO NAZIONALE DI PREVISIONE NEVE E VALANGHE italiano francese tedesco inglese spagnolo russo


Chi siamo
   Carabinieri
Partners
   Servizio Meteorologico AM
   Centro Valanghe di Arabba - Arpa Veneto
   Comando Truppe Alpine
   Arpa Emilia Romagna
   Regione Marche
   Regione Lazio
   Regione Abruzzo
Organizzazione
   Servizio Meteomont Carabinieri
Prodotti
   Sintesi pericolo valanghe
   Sintesi previsioni montane
   Dati stazioni manuali
   Dati stazioni automatiche
   Previsione meteo
   Cartografia valanghe
   Nevicate in atto
   Osservazioni di alta quota
   Archivio Storico
   Profili penetrometrici
   Rendiconti Meteonivologici
Le attività
   La formazione del personale
Meteomont Informa
   Guida bollettino Meteomont
   Problemi tipici valanghivi
   Incidenti Valanghe
   Documentazione EAWS
   Documentazione ISSW
   Scala pericolo valanghe
   Consigli utili per il fuori pista
   Il dodecalogo per lo sciatore in pista
   Archivio News
   Videogallery
   Visualizza foto del cittadino
La montagna in sicurezza
  sei in Home >> Meteomont Informa >> Archivio News

Il Servizio Meteomont Informa

 

Dicembre - 2007


14/12/2007


Si è concluso il corso per osservatori meteonivometrici tenutosi in Sicilia a Linguaglossa (CT).

Dal 14 al 20 dicembre 2007 si è tenuto a Linguaglossa (CT), sulle pendici dell'Etna, il corso per osservatori meteo-nivometrici, destinato ai previsori del Servizio Meteomont del Corpo forestale della Regione Sicilia. Sono stati qualificati n° 25 unità del Corpo forestale della Regione Siciliana che dal 24 dicembre 2007 inizieranno a monitorare quotidianamente le montagne siciliane, dall'Etna ai Nebrosi fino alle Madonie.
Immagine  news
Immagine  news


 

09/12/2007


Ad Arabba inizia l'aggiornamento meteonivologico destinato ai previsori

Dal 9 al 14 dicembre 2007 si è tenuto presso al Gioppi di Arabba (BL) l'aggiornamento mete-nivologico destinato ai previsori del Servizio Meteomont esperti neve e valanghe del Corpo forestale dello Stato e delle Truppe Alpine chiamati durante l'inverno a redigere il bollettino di valutazione del pericolo valanghe
Immagine  news
Immagine  news


 

06/12/2007


Apre la Stagione Meteomont 2007/2008

Dal 6 dicembre apre la nuova stagione invernale di rilevamento per il settore CFS Alpi Retiche, Venoste e Breonie, Gruppo Adamello e Brenta. Il 13 dicembre aprirà la stagione per i rimanenti settori del CFS.
Immagine  news
Immagine  news