|
|
Aprile - 2013
23/04/2013
IL SIRENTE (AQ) DAL VERSANTE ESPOSTO A NORD-EST
Il periodo primaverile si presta alle escursioni sci-alpinistiche. Il comprensorio montano del Sirente è una delle tante mete oggetto degli escursionisti che frequentano l'Appennino centrale.
La neve è ancora presente nel bosco al di sopra dei 1500 m di quota dove l'altezza del manto è di circa 40-50 cm; con il salire della quota la neve al suolo aumenta di spessore e già intorno ai 1700 m la copertura nevosa raggiunge il metro di altezza. I versanti al di sopra del limite boschivo sono abbondantemente coperti di neve (Foto 1) dove si notano i segni di piccole valanghe spontanee; la neve è ben consolidata ma solo nelle prime ore del mattino mentre nelle ore centrali della giornata il manto tende ad indebolirsi. Il riscaldamento diurno favorisce gli scaricamenti spontanei e l'indebolimento delle cornici presenti su buona parte delle creste (Foto 2).
|
|
|
|
|
19/04/2013
SERVIZIO METEOMONT - RECANATI (MC)
In occasione dell'inaugurazione del Comando Stazione C.F.S. di Recanati (MC), il Comune, alla presenza del Sig. Capo del Corpo Forestale dello Stato Cesare Patrone e delle più alte autorità civili, militari e religiose a livello regionale, ha invitato a partecipare all'evento la cittadinanza e gli alunni delle scuole primarie della città, che li ha visti coinvolti in una giornata di educazione ambientale riguardante le attività istituzionali del Corpo. Il Servizio Meteomont è stato presente con un proprio stand tematico al fine di illustrate le diverse attività svolte per ciò che riguarda la sicurezza in montagna.
|
|
|
|
|
|