|
|
Luglio - 2020
30/07/2020
IL SERVIZIO METEOMONT CARABINIERI A SUPPORTO DELLA RICERCA UNIVERSITARIA.
Nei giorni scorsi, sulla vetta del Monte Cimone, si è tenuto un incontro tra il Responsabile del Centro Settore Meteomont dell'Emilia Romagna, Col. Pierangelo BARATTA, alcuni ricercatori e docenti delle Università di Firenze e Modena ed il Comandante del Centro Aeronautica Militare di Montagna, Ten. Col Antonio VOCINO. Tema dell'incontro quello di dare compimento all'accordo di collaborazione tra il Servizio Meteomont dell'Arma dei Carabinieri ed il Dipartimento di Chimica dell'Università di Firenze finalizzato allo studio delle sorgenti di aerosol deposto sul manto nevoso e dei processi di dilavamento atmosferico nel periodo invernale. Inoltre con l'Università di Modena si è intrapreso un percorso per valutare l'opportunità di una collaborazione per la raccolta di dati nivologici finalizzati allo studio della diffusione delle specie vegetali considerate "relitti delle ultime glaciazioni".
|
|
|
|
|
21/07/2020
LOMBARDIA: ASSENZA DI COPERTURA NEVOSA ANCHE SULLE ALPI OROBICHE (BG).
LOMBARDIA: Assenza di copertura nevosa sulle Alpi Orobiche Bergamasche, localmente permangono ancora solo piccoli accumuli di neve e ghiaccio in alta quota in prossimità di laghi e sui versanti più in ombra. Sulle Alpi Retiche invece la neve è presente ancora sui ghiacciai da una quota di 3000-3100 metri, con spessori diversi a seconda dell'esposizione. Foto 1: Alpi Orobiche (BG) Monte Corte dal Pizzo Farno mt. 2506 s.l.m. Foto 2: Alpi Orobiche (BG) Lago Gelato mt. 2417 s.l.m.
|
|
|
|
|
|