Montagne innevate con il logo degli enti che collaborano al Servizio Meteomont
SNOW AND AVALANCHE FORECAST NATIONAL SERVICE italian french german english spagnolo russian
   
About us
   Carabinieri
Partners
   Meteo service AM (AM)
   Centro Valanghe di Arabba - Arpa Veneto
   Alpine Command Troops (CTA)
   Arpa Emilia Romagna
   Regione Marche
   Regione Lazio
   Regione Abruzzo
Organization
   Meteomont Service Carabinieri
Products
   Avalanche danger Synthesis
   Weather and Snow bulletin
   Manual weather stations data
   Automatic weather stations data
   Weather forecast
   Avalanche Cartography
   Current snowfall
   High altitude observations
   Historical Archive
   Snow profile
   Snow and weather Reports
Activities
   Personnel Training
Meteomont Informs
   Meteomont Bulletin Guide
   Typical avalanche problems
   European Avalanche DangerScale
   Avalanche Accidents
   EAWS documentation
   ISSW documentation
   Useful Information for off-piste activities
   News Archive
   Videogallery
   Dodecalogue rules for skier
La montagna in sicurezza
  sei in Home >> Meteomont Informa >> Archivio News

Il Servizio Meteomont Informa

 

Giugno - 2012


12/06/2012


CIME IMBIANCATE IN LOMBARDIA

Sul settore alpino della Lombardia a partire dai 2000 metri di quota moderate nevicate, (Passo Stelvio mt. 2758 rilevati cm. 10 di neve fresca) con temperature in calo e scarsa visibilità.
   


 

04/06/2012


CONSUNTIVO NAZIONALE STAGIONE INVERNALE 2011/2012 Collalto di Auronzo (BL) 29 maggio - 1 giugno 2012.

Si è tenuto presso la sede Alpina della Scuola del Corpo Forestale dello Stato di Collalto di Auronzo il consuntivo nazionale del Servizio Meteomont. Hanno partecipato all'incontro i responsabili ed i referenti tecnici regionali del servizio Meteomont del Corpo forestale dello Stato, il Comando Truppe Alpine, l'Aeronautica Militare, il Corpo Forestale Regione Siciliana e il Dipartimento della Protezione Civile. Anche i responsabili dell'ARPAV Veneto-servizio Valanghe di Arabba sono intervenuti in qualità di relatori nel seminario "Commissioni valanghe e metodi di valutazione pericolo valanghe".
Immagine  news
Immagine  news