Montagne innevate con il logo degli enti che collaborano al Servizio Meteomont
SNOW AND AVALANCHE FORECAST NATIONAL SERVICE italian french german english spagnolo russian
   
About us
   Carabinieri
Partners
   Meteo service AM (AM)
   Centro Valanghe di Arabba - Arpa Veneto
   Alpine Command Troops (CTA)
   Arpa Emilia Romagna
   Regione Marche
   Regione Lazio
   Regione Abruzzo
Organization
   Meteomont Service Carabinieri
Products
   Avalanche danger Synthesis
   Weather and Snow bulletin
   Manual weather stations data
   Automatic weather stations data
   Weather forecast
   Avalanche Cartography
   Current snowfall
   High altitude observations
   Historical Archive
   Snow profile
   Snow and weather Reports
Activities
   Personnel Training
Meteomont Informs
   Meteomont Bulletin Guide
   Typical avalanche problems
   European Avalanche DangerScale
   Avalanche Accidents
   EAWS documentation
   ISSW documentation
   Useful Information for off-piste activities
   News Archive
   Videogallery
   Dodecalogue rules for skier
La montagna in sicurezza
  sei in Home >> Meteomont Informa >> Archivio News

Il Servizio Meteomont Informa

 

Dicembre - 2020


06/12/2020


LOMBARDIA: ABBONDANTI NEVICATE SU ALPI E PREALPI E PERICOLO VALANGHE IN AUMENTO FINO A FORTE 4

LOMBARDIA: Intense precipitazioni nevose, stanno interessando da alcuni giorni i rilievi Lombardi. Sulle nostre Alpi, nelle ultime 48 ore a 1600-1800 metri di quota, sono caduti mediamente 80-100 cm. di neve fresca. Anche su Prealpi Lombarde e Appennino Pavese intense nevicate hanno depositato al suolo significativi accumuli di neve fresca che perņ si sono ridotti a 20-30 cm. con neve e pioggia anche a 1400-1500 metri. Elevato il pericolo valanghe che puņ salire fino FORTE 4 sulle ALPI RETICHE E OROBICHE nelle zone interessate dai maggiori accumuli di neve fresca. Grado di pericolo da MODERATO 2 fino a MARCATO 3 su PREALPI LOMBARDE. Foto 1 - Santa Caterina Valfurva (SO) 1738 m.s.l.m. Foto 2 - Cancano (SO) 1950 m.s.l.m.
Immagine  news
Immagine  news