Montagne innevate con il logo degli enti che collaborano al Servizio Meteomont
SNOW AND AVALANCHE FORECAST NATIONAL SERVICE italian french german english spagnolo russian
   
About us
   Carabinieri
Partners
   Meteo service AM (AM)
   Centro Valanghe di Arabba - Arpa Veneto
   Alpine Command Troops (CTA)
   Arpa Emilia Romagna
   Regione Marche
   Regione Lazio
   Regione Abruzzo
Organization
   Meteomont Service Carabinieri
Products
   Avalanche danger Synthesis
   Weather and Snow bulletin
   Manual weather stations data
   Automatic weather stations data
   Weather forecast
   Avalanche Cartography
   Current snowfall
   High altitude observations
   Historical Archive
   Snow profile
   Snow and weather Reports
Activities
   Personnel Training
Meteomont Informs
   Meteomont Bulletin Guide
   Typical avalanche problems
   European Avalanche DangerScale
   Avalanche Accidents
   EAWS documentation
   ISSW documentation
   Useful Information for off-piste activities
   News Archive
   Videogallery
   Dodecalogue rules for skier
La montagna in sicurezza
  sei in Home >> Meteomont Informa >> Archivio News

Il Servizio Meteomont Informa

 

Agosto - 2020


04/08/2020


LOMBARDIA: PRIMI D'AGOSTO CON FREDDO E NEVICATE IN ALTA QUOTA.

Dopo una settimana con temperature decisamente sopra la media, la neve stagionale è stata sciolta fino a 3000-3200 metri di quota. Dalla giornata di ieri, lunedì 3 agosto 2020, con l'arrivo di nuove precipitazioni, localmente anche di moderata/forte intensità, associate ad un brusco calo delle temperature, è ritornata la neve sopra i 2300 metri. In alta quota la neve fresca, 20-30 cm. a 2800 metri, ha ricoperto sui ghiacciai vecchi strati di neve umida bagnata che necessitano sempre una valutazione strettamente locale del grado di pericolo valanghe. Foto 1: Passo dello Stelvio mt. 2758 (SO) Foto 2: Monte Vallecetta mt. 3156 (SO).
Immagine  news
Immagine  news