Montagne innevate con il logo degli enti che collaborano al Servizio Meteomont
SNOW AND AVALANCHE FORECAST NATIONAL SERVICE italian french german english spagnolo russian
   
About us
   Carabinieri
Partners
   Meteo service AM (AM)
   Centro Valanghe di Arabba - Arpa Veneto
   Alpine Command Troops (CTA)
   Arpa Emilia Romagna
   Regione Marche
   Regione Lazio
   Regione Abruzzo
Organization
   Meteomont Service Carabinieri
Products
   Avalanche danger Synthesis
   Weather and Snow bulletin
   Manual weather stations data
   Automatic weather stations data
   Weather forecast
   Avalanche Cartography
   Current snowfall
   High altitude observations
   Historical Archive
   Snow profile
   Snow and weather Reports
Activities
   Personnel Training
Meteomont Informs
   Meteomont Bulletin Guide
   Typical avalanche problems
   European Avalanche DangerScale
   Avalanche Accidents
   EAWS documentation
   ISSW documentation
   Useful Information for off-piste activities
   News Archive
   Videogallery
   Dodecalogue rules for skier
La montagna in sicurezza
  sei in Home >> Meteomont Informa >> Archivio News

Il Servizio Meteomont Informa

 

Giugno - 2020


29/05/2020


ATTIVITA' DI COLLABORAZIONE TRA IL SERVIZIO METEOMONT ED IL DIPARTIMENTO DI FISICA DELL'UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI ROMA TOR VERGATA

Roma, 29 maggio 2020 Si è tenuta in data odierna, presso l'Università degli Studi di Roma Tor Vergata Dipartimento di Fisica, la discussione in videoconferenza della tesi di laurea sullo "Sviluppo di un modello ad Automa Cellulare per la simulazione di valanghe", svolta in collaborazione con il Servizio Meteomont Carabinieri. Nel campo della fisica computazionale esiste un'ampia varietà di modelli numerici atti a simulare fenomeni complessi tra cui metodi statistici e fluido-meccanici. Il paradigma computazionale degli Automa Cellulari rappresenta un approccio alternativo per modellare e simulare il comportamento complesso di alcuni sistemi dinamici macroscopici naturali che mostrano proprietà come la criticità auto-organizzata. Il suddetto lavoro rappresenta l'inizio di un percorso che intende sviluppare ed applicare tale approccio nel campo della previsione e della prevenzione delle valanghe, aumentando la complessità del modello per renderlo utile strumento di supporto ai servizi valanghe. L'applicazione nello specifico settore rappresenta una novità di livello internazionale e con questa motivazione il lavoro ha ricevuto il premio "Best Poster Award" nell'ambito della 10th Young Researcher Meeting di Roma 2019.
Immagine  news
Immagine  news