Montagne innevate con il logo degli enti che collaborano al Servizio Meteomont
SNOW AND AVALANCHE FORECAST NATIONAL SERVICE italian french german english spagnolo russian
   
About us
   Carabinieri
Partners
   Meteo service AM (AM)
   Centro Valanghe di Arabba - Arpa Veneto
   Alpine Command Troops (CTA)
   Arpa Emilia Romagna
   Regione Marche
   Regione Lazio
   Regione Abruzzo
Organization
   Meteomont Service Carabinieri
Products
   Avalanche danger Synthesis
   Weather and Snow bulletin
   Manual weather stations data
   Automatic weather stations data
   Weather forecast
   Avalanche Cartography
   Current snowfall
   High altitude observations
   Historical Archive
   Snow profile
   Snow and weather Reports
Activities
   Personnel Training
Meteomont Informs
   Meteomont Bulletin Guide
   Typical avalanche problems
   European Avalanche DangerScale
   Avalanche Accidents
   EAWS documentation
   ISSW documentation
   Useful Information for off-piste activities
   News Archive
   Videogallery
   Dodecalogue rules for skier
La montagna in sicurezza
  sei in Home >> Meteomont Informa >> Archivio News

Il Servizio Meteomont Informa

 

Maggio - 2019


02/05/2019


CONTINUANO LE NEVICATE SULLE ALPI E PREALPI DEL VENETO.

Sulle montagne del Veneto continuano a registrarsi fenomeni nevosi, anche a quote relativamente basse, nonostante la stagione primaverile ormai avanzata. Durante il fine settimana 27-28 Aprile e nei giorni seguenti fino al 1 Maggio, sulle Dolomiti una serie di impulsi perturbati ha lasciato tra i 20 e i 100 centimetri di neve fresca al suolo sopra i 1000 metri di quota. La nevicata è stata inoltre accompagnata e seguita da venti tra moderati e forti, che hanno provveduto a rimaneggiare e accumulare la neve appena caduta al suolo. Ciò ha comportato l'aumento dell'attività valanghiva spontanea, con distacchi di valanghe spontanee di neve a debole coesione umida-bagnata. Per i prossimi giorni e per tutto il fine settimana sono previste nuove precipitazioni, che potranno risultare nevose fino ai 1000 metri di quota. In funzione dei nuovi apporti nevosi sarà necessario valutare molto attentamente le attività escursionistiche e sci alpinistiche. SI RACCOMANDA LA LETTURA DEL BOLLETTINO VALANGHE METEOMONT CARABINIERI. Foto 1 - Monte Baldo (VR) oggi. Foto 2 Alpago (BL) il giorno 29.
Immagine  news
Immagine  news