|
Maggio - 2019
02/05/2019
CONTINUANO LE NEVICATE SULLE ALPI E PREALPI DEL VENETO.
Sulle montagne del Veneto continuano a registrarsi fenomeni nevosi, anche a quote relativamente basse, nonostante la stagione primaverile ormai avanzata. Durante il fine settimana 27-28 Aprile e nei giorni seguenti fino al 1 Maggio, sulle Dolomiti una serie di impulsi perturbati ha lasciato tra i 20 e i 100 centimetri di neve fresca al suolo sopra i 1000 metri di quota. La nevicata è stata inoltre accompagnata e seguita da venti tra moderati e forti, che hanno provveduto a rimaneggiare e accumulare la neve appena caduta al suolo. Ciò ha comportato l'aumento dell'attività valanghiva spontanea, con distacchi di valanghe spontanee di neve a debole coesione umida-bagnata. Per i prossimi giorni e per tutto il fine settimana sono previste nuove precipitazioni, che potranno risultare nevose fino ai 1000 metri di quota. In funzione dei nuovi apporti nevosi sarà necessario valutare molto attentamente le attività escursionistiche e sci alpinistiche. SI RACCOMANDA LA LETTURA DEL BOLLETTINO VALANGHE METEOMONT CARABINIERI. Foto 1 - Monte Baldo (VR) oggi. Foto 2 Alpago (BL) il giorno 29.
|
|
|
|