Montagne innevate con il logo degli enti che collaborano al Servizio Meteomont
SNOW AND AVALANCHE FORECAST NATIONAL SERVICE italian french german english spagnolo russian
   
About us
   Carabinieri
Partners
   Meteo service AM (AM)
   Centro Valanghe di Arabba - Arpa Veneto
   Alpine Command Troops (CTA)
   Arpa Emilia Romagna
   Regione Marche
   Regione Lazio
   Regione Abruzzo
Organization
   Meteomont Service Carabinieri
Products
   Avalanche danger Synthesis
   Weather and Snow bulletin
   Manual weather stations data
   Automatic weather stations data
   Weather forecast
   Avalanche Cartography
   Current snowfall
   High altitude observations
   Historical Archive
   Snow profile
   Snow and weather Reports
Activities
   Personnel Training
Meteomont Informs
   Meteomont Bulletin Guide
   Typical avalanche problems
   European Avalanche DangerScale
   Avalanche Accidents
   EAWS documentation
   ISSW documentation
   Useful Information for off-piste activities
   News Archive
   Videogallery
   Dodecalogue rules for skier
La montagna in sicurezza
  sei in Home >> Meteomont Informa >> Archivio News

Il Servizio Meteomont Informa

 

Marzo - 2008


28/03/2008


Si č svolto ad Aosta il Convegno nazionale su "Neve e valanghe in Italia" organizzato dall'AINEVA .

Si č svolto ad Aosta il Convegno nazionale su "Neve e valanghe in Italia", quale momento di divulgazione e di informazione in materia di neve e valanghe, per portare a conoscenza del grande pubblico e degli operatori del settore gli aspetti innovativi in campo tecnico, scientifico e normativo in materia (vedi programma allegato) Il convegno č stato seguito con interesse da oltre 150 partecipanti ed una sintesi degli interventi č stata pubblicata sul sito dell'AINEVA. Il servizio meteomont ha contribuito con due interventi: -Il Magg. Silvano Gandino, del Comando Truppe Alpine, sull' attivitā di supporto meteonivologico fornito alle truppe italiane impegnate in missioni all'estero -Il Dr. Vincenzo Romeo del Corpo Forestale dello Stato, relativamente ad una prima ed inedita analisi preliminare di trent'anni di dati nivologici raccolti in Appennino .
Immagine  news