Montagne innevate con il logo degli enti che collaborano al Servizio Meteomont
SNOW AND AVALANCHE FORECAST NATIONAL SERVICE italian french german english spagnolo russian
   
About us
   Carabinieri
Partners
   Meteo service AM (AM)
   Centro Valanghe di Arabba - Arpa Veneto
   Alpine Command Troops (CTA)
   Arpa Emilia Romagna
   Regione Marche
   Regione Lazio
   Regione Abruzzo
Organization
   Meteomont Service Carabinieri
Products
   Avalanche danger Synthesis
   Weather and Snow bulletin
   Manual weather stations data
   Automatic weather stations data
   Weather forecast
   Avalanche Cartography
   Current snowfall
   High altitude observations
   Historical Archive
   Snow profile
   Snow and weather Reports
Activities
   Personnel Training
Meteomont Informs
   Meteomont Bulletin Guide
   Typical avalanche problems
   European Avalanche DangerScale
   Avalanche Accidents
   EAWS documentation
   ISSW documentation
   Useful Information for off-piste activities
   News Archive
   Videogallery
   Dodecalogue rules for skier
La montagna in sicurezza
  sei in Home >> Meteomont Informa >> Archivio News

Il Servizio Meteomont Informa

 

Dicembre - 2016


19/12/2016


NEVICATE SULL'APPENNINO LIGURE, PATTUGLIE CFS IMPEGNATE NEI RILIEVI NEVEMONT.

A seguito della perturbazione in transito sul territorio Ligure, che ha portato nevicate da lievi a moderate, le pattuglie del CFS sono impegnate nell'attuazione del protocollo Nevemont per i rilievi delle nevicate a bassa quota. L'altezza massima della neve caduta è stata registrata in Comune di Sassello in provincia di Savona al confine con il Piemonte, dove la coltre nevosa ha raggiunto i 18 centimetri a 967 metri di quota s.l.m.. In provincia di Genova nel Comune di S.Stefano d'Aveto, dove ha nevicato sotto i 700 metri di quota, la neve ha raggiunto invece solo 1 centimetro di altezza. Sono attese ulteriori nevicate nel corso della giornata e soprattutto durante le ore notturne.
Immagine  news
Immagine  news