|
Dicembre - 2016
09/12/2016
RILIEVI IN ALTA QUOTA IN ALTA VALTELLINA.
Proseguono i rilievi meteonivometrici in Alta Valtellina da parte del personale Meteomont del Corpo forestale dello Stato in campo e fuori-campo. Il manto nevoso č caratterizzato da croste da fusione e rigelo con spessori mediamente di 30-40 cm. ai 2300 metri. Ai 2600 metri di quota l'attivitā eolica ha ridistibuito la neve con accumuli di neve ventata fino ad 1 metro in corrispondenza di conche, canali, avvallamenti e zone sotto cresta; mentre ai 3000 mt. di quota i crinali esposti all'azione del vento misurano un'altezza del manto nevoso di circa 25 cm.
|
|
|
|