|
Novembre - 2016
07/11/2016
Fine settimana perturbato sulle alpi piemontesi
Nel fine settimana una perturbazione atlantica ha interessato l'arco alpino piemontese. Le maggiori precipitazioni sono avvenute nelle giornata di sabato 5, mentre domenica 6 il fenomeno più rilevante è stato il forte vento da nord-ovest.
Gli apporti nevosi in quota sono stati di circa 10 cm. nel nord piemonte, 20-40 cm. nella zona centrale e 10-20 cm. a sud regione. La quota neve si aggira tra i 1500-1800 mt. nel nord piemonte, 1300-1500 mt. nella zona centrale e 1800-2200 mt. a sud regione.
Fino a 2300-2500 metri di quota il manto si presenta umido, ed è presente perlopiù una crosta non portante su suolo ancora poco gelato; oltre tali quote l'intensa attività eolica ha rimaneggiato il manto nevoso scoprendo creste e formando accumuli da vento di neve soffice prevalentemente nei versanti sud e est.
|
|
|
|