Montagne innevate con il logo degli enti che collaborano al Servizio Meteomont
SNOW AND AVALANCHE FORECAST NATIONAL SERVICE italian french german english spagnolo russian
   
About us
   Carabinieri
Partners
   Meteo service AM (AM)
   Centro Valanghe di Arabba - Arpa Veneto
   Alpine Command Troops (CTA)
   Arpa Emilia Romagna
   Regione Marche
   Regione Lazio
   Regione Abruzzo
Organization
   Meteomont Service Carabinieri
Products
   Avalanche danger Synthesis
   Weather and Snow bulletin
   Manual weather stations data
   Automatic weather stations data
   Weather forecast
   Avalanche Cartography
   Current snowfall
   High altitude observations
   Historical Archive
   Snow profile
   Snow and weather Reports
Activities
   Personnel Training
Meteomont Informs
   Meteomont Bulletin Guide
   Typical avalanche problems
   European Avalanche DangerScale
   Avalanche Accidents
   EAWS documentation
   ISSW documentation
   Useful Information for off-piste activities
   News Archive
   Videogallery
   Dodecalogue rules for skier
La montagna in sicurezza
  sei in Home >> Meteomont Informa >> Archivio News

Il Servizio Meteomont Informa

 

Dicembre - 2008


05/12/2008


Avvio attivitą di rilevamento invernale METEOMONT 2008/2009.

Oggi 5 dicembre si avvia l'attivitą di monitoraggio meteonivologico e valanghivo del servizio nazionale meteomont, finalizzata al controllo meteonivologico del territorio nazionale montano ed alla emissione dei bollettini di previsione pericolo valanghe. Svolto in collaborazione con il Corpo forestale dello Stato, il Comando Truppe Alpine ed col prezioso apporto del Servizio Meteo dell'Aeronautica Militare, ogni giorno e per tutto l'inverno saranno pubblicati da METEOMONT dati ed informazioni sulle condizioni meteorologiche, sulla neve e sull'attivitą valanghiva registrati ed osservati sull'intero arco alpino e dorsale appenninica. La rete di monitoraggio nazionale meteomont si avvale di n. 180 stazioni manuali, n. 90 stazioni automatiche, pił di n. 600 osservatori meteonivometrici, n. 80 Esperti neve e valanghe, n. 48 previsori neve e valanghe.