Montagne innevate con il logo degli enti che collaborano al Servizio Meteomont
SNOW AND AVALANCHE FORECAST NATIONAL SERVICE italian french german english spagnolo russian
   
About us
   Carabinieri
Partners
   Meteo service AM (AM)
   Centro Valanghe di Arabba - Arpa Veneto
   Alpine Command Troops (CTA)
   Arpa Emilia Romagna
   Regione Marche
   Regione Lazio
   Regione Abruzzo
Organization
   Meteomont Service Carabinieri
Products
   Avalanche danger Synthesis
   Weather and Snow bulletin
   Manual weather stations data
   Automatic weather stations data
   Weather forecast
   Avalanche Cartography
   Current snowfall
   High altitude observations
   Historical Archive
   Snow profile
   Snow and weather Reports
Activities
   Personnel Training
Meteomont Informs
   Meteomont Bulletin Guide
   Typical avalanche problems
   European Avalanche DangerScale
   Avalanche Accidents
   EAWS documentation
   ISSW documentation
   Useful Information for off-piste activities
   News Archive
   Videogallery
   Dodecalogue rules for skier
La montagna in sicurezza
  sei in Home >> Meteomont Informa >> Archivio News

Il Servizio Meteomont Informa

 

Marzo - 2015


10/03/2015


Monti Sibillini - Soccorso popolazione - Centro Settore Meteomont di Visso

Il giorno 07 marzo 2015 si sono concluse positivamente le operazioni di soccorso alla popolazione della frazione Foce del Comune di Montemonaco (AP). L'abitato era rimasto isolato a seguito di diverse valanghe di grosse dimensioni che hanno interrotto l'unica strada di accesso alla frazione dove erano presenti dieci persone tra residenti e turisti. Tutte le fasi dell'emergenza sono state seguite dal personale CFS della Stazione di Montemonaco. Le condizioni meteo avverse, in particolare i venti con intensità fino a 50 KM/h, impedivano l'accesso con l'elicottero per l'evacuazione degli abitanti; malgrado il perdurare delle condizioni avverse la professionalità dell'equipaggio del Comandante Isp.S. Russo riusciva a portare a termine la missione con il recupero di nove delle dieci persone (un residente di 40 anni decideva di rimanere nella frazione). Il personale di volo è stato coadiuvato dal personale delle Stazioni CFS di Montemonaco (AP), Montefortino (FM) e del Centro Settore Meteomont di Visso (MC). Testate positivamente le sinergie delle componenti locali, regionali e statali del Sistema di Protezione Civile.
Immagine  news
Immagine  news