Montagne innevate con il logo degli enti che collaborano al Servizio Meteomont
SNOW AND AVALANCHE FORECAST NATIONAL SERVICE italian french german english spagnolo russian
   
About us
   Carabinieri
Partners
   Meteo service AM (AM)
   Centro Valanghe di Arabba - Arpa Veneto
   Alpine Command Troops (CTA)
   Arpa Emilia Romagna
   Regione Marche
   Regione Lazio
   Regione Abruzzo
Organization
   Meteomont Service Carabinieri
Products
   Avalanche danger Synthesis
   Weather and Snow bulletin
   Manual weather stations data
   Automatic weather stations data
   Weather forecast
   Avalanche Cartography
   Current snowfall
   High altitude observations
   Historical Archive
   Snow profile
   Snow and weather Reports
Activities
   Personnel Training
Meteomont Informs
   Meteomont Bulletin Guide
   Typical avalanche problems
   European Avalanche DangerScale
   Avalanche Accidents
   EAWS documentation
   ISSW documentation
   Useful Information for off-piste activities
   News Archive
   Videogallery
   Dodecalogue rules for skier
La montagna in sicurezza
  sei in Home >> Meteomont Informa >> Archivio News

Il Servizio Meteomont Informa

 

Dicembre - 2013


20/12/2013


Il Servizio Meteomont all'European Cup Snowboardcross 2013 - Cortina D'Ampezzo (BL)

Per il secondo anno consecutivo, in occasione delle gare internazionali di Snowboard Cross, che si svolgeranno al Monte Faloria in Cortina D'Ampezzo (BL) dal 20 dicembre al 22 dicembre 2013, il Servizio Meteomont del Corpo Forestale dello Stato in collaborazione con l'Università degli Studi di Ferrara, garantiranno per tutto il periodo della manifestazione, il supporto tecnico-scientifico attraverso la redazione di prodotti nivometeorologici previsionali, derivanti da osservazioni dirette sui tracciati di gara. Alla fine dell'attività di monitoraggio meteonivologico saranno elaborati e pubblicati due prodotti. Il Detailed Weather Forecast (previsione meteorologica di dettaglio), avente validità 48 ore, la cui redazione avverrà ENTRO LE ORE 17.00 di ciascun giorno antecedente le prove e le gare. Il Morning Updating, contenente i dati nivo-meteorologici "real time" (temperatura, umidità relativa, eventuale windchill e temperatura della neve) misurati in due punti lungo il tracciato e nel locale campo neve, con indicazione del tipo di neve. La redazione dell'elaborato sarà in lingua italiana ed inglese, per consentire una rapida e chiara lettura da parte di tutti i partecipanti alla manifestazione, ed avverrà entro un'ora prima dell'inizio della competizione. I suddetti bollettini saranno quindi pubblicati e consultabili tutti i giorni sul sito www.meteomont.org. Il Corpo forestale sarà inoltre impegnato nella manifestazione anche con pattuglie di sciatori qualificati per garantire le attività di vigilanza ed eventuale primo soccorso sulle piste da sci integrate nel sistema di intervento sanitario organizzato nell'ambito dell'European Cup Snowboardcross 2013.
Immagine  news