Montagne innevate con il logo degli enti che collaborano al Servizio Meteomont
SNOW AND AVALANCHE FORECAST NATIONAL SERVICE italian french german english spagnolo russian
   
About us
   Carabinieri
Partners
   Meteo service AM (AM)
   Centro Valanghe di Arabba - Arpa Veneto
   Alpine Command Troops (CTA)
   Arpa Emilia Romagna
   Regione Marche
   Regione Lazio
   Regione Abruzzo
Organization
   Meteomont Service Carabinieri
Products
   Avalanche danger Synthesis
   Weather and Snow bulletin
   Manual weather stations data
   Automatic weather stations data
   Weather forecast
   Avalanche Cartography
   Current snowfall
   High altitude observations
   Historical Archive
   Snow profile
   Snow and weather Reports
Activities
   Personnel Training
Meteomont Informs
   Meteomont Bulletin Guide
   Typical avalanche problems
   European Avalanche DangerScale
   Avalanche Accidents
   EAWS documentation
   ISSW documentation
   Useful Information for off-piste activities
   News Archive
   Videogallery
   Dodecalogue rules for skier
La montagna in sicurezza
  sei in Home >> Meteomont Informa >> Archivio News

Il Servizio Meteomont Informa

 

Maggio - 2013


20/05/2013


IL METEOMONT AL GRUPPO DI LAVORO EAWS - EUROPEAN AVALANCHE WARNING SERVICES. Barcellona (Spagna), 21-22 maggio 2013

Il Meteomont, in rappresentanza del servizio neve e valanghe dello Stato Italiano ha partecipato per la prima volta all'incontro del Gruppo di Lavoro ristretto dei Servizi Europei di Monitoraggio ed Allerta neve e valanghe, che si č tenuto a Barcellona i giorni 21 e 22 maggio 2013. All'ordine del giorno lo stato dell'arte e relativi sviluppi del nuovo linguaggio CAAML che si vorrebbe adottare a livello internazionale, l'armonizzazione dei bollettini dedicati ai media ed al pubblico, le nuove applicazioni per gli smarthphone, la messa on-line dei profili della neve, le valanghe di neve bagnata nella matrice bavarese, i modelli previsionali, la scala dimensionale delle valanghe. Punto di discussione č stato anche la definizione delle sessioni in vista del convegno internazionale che si terrā sempre a Barcellona il prossimo ottobre. Presenti i rappresentanti di tutti i servizi europei, per l'Italia il Meteomont (componente dello Stato) e l'AINEVA (componenete delle regioni). Per il Meteomont č stata una importante occasione per confermare in materia l'impegno ed il contributo dello Stato Italiano a sostenere in Italia il processo di armonizzazione e standardizzazione europea ed internazionale dei linguaggi e dei bollettini di pericolo valanghe. Ma anche per conoscere meglio i servizi partners europei componenti l'EAWS in modo tale da avviare una fattiva e stretta collaborazione tesa a fare sistema ed a migliorare i servizi di pubblica utilitā e di protezione civile in area montana. A favore di tutti i cittadini europei e del mondo che frequentano le montagne del vecchio continente per una libera e sicura mobilitā civile.
Immagine  news
Immagine  news