Montagne innevate con il logo degli enti che collaborano al Servizio Meteomont
SERVIZIO NAZIONALE DI PREVISIONE NEVE E VALANGHE italiano francese tedesco inglese spagnolo russo


Chi siamo
   Carabinieri
Partners
   Servizio Meteorologico AM
   Centro Valanghe di Arabba - Arpa Veneto
   Comando Truppe Alpine
   Arpa Emilia Romagna
   Regione Marche
   Regione Lazio
   Regione Abruzzo
Organizzazione
   Servizio Meteomont Carabinieri
Prodotti
   Sintesi pericolo valanghe
   Sintesi previsioni montane
   Dati stazioni manuali
   Dati stazioni automatiche
   Previsione meteo
   Cartografia valanghe
   Nevicate in atto
   Osservazioni di alta quota
   Archivio Storico
   Profili penetrometrici
   Rendiconti Meteonivologici
Le attività
   La formazione del personale
Meteomont Informa
   Guida bollettino Meteomont
   Problemi tipici valanghivi
   Incidenti Valanghe
   Documentazione EAWS
   Documentazione ISSW
   Scala pericolo valanghe
   Consigli utili per il fuori pista
   Il dodecalogo per lo sciatore in pista
   Archivio News
   Videogallery
   Visualizza foto del cittadino
La montagna in sicurezza
  sei in Home >> Meteomont Informa >> Archivio News

Il Servizio Meteomont Informa

 

Dicembre - 2020


07/12/2020


NEVICATE SULL'ARCO ALPINO OCCIDENTALE

Una vasta area depressionaria di origine scandinava ha portato nevicate diffuse su tutto il territorio piemontese, con nevicate abbondanti anche in pianura, soprattutto sul cuneese. In quota, a 1500 mlsm si sono registrati mediamente apporti compresi tra i 50 e gli 80 cm, e le zone più interessate dalle precipitazioni sono state i settori meridionali (tra Alpi liguri e Alpi Cozie meridionali) e quelli settentrionali (Alpi Pennine e Lepontine). Il manto nevoso si presenta ovunque molto instabile. Oltre i 2000 mslm, l'azione eolica ha fortemente rimodellato il manto nevoso recente, dando origine a lastroni anche di grande dimensioni; in queste aree il distacco di valanghe provocate sarà possibile già con debole sovraccarico. Non si registrano particolari limitazioni o disagi al transito sulla viabilità principale della vallate. Nell'immagine, loc. Bagni di Vinadio, valle Stura (CN)
Immagine  news