Montagne innevate con il logo degli enti che collaborano al Servizio Meteomont
SERVIZIO NAZIONALE DI PREVISIONE NEVE E VALANGHE italiano francese tedesco inglese spagnolo russo


Chi siamo
   Carabinieri
Partners
   Servizio Meteorologico AM
   Centro Valanghe di Arabba - Arpa Veneto
   Comando Truppe Alpine
   Arpa Emilia Romagna
   Regione Marche
   Regione Lazio
   Regione Abruzzo
Organizzazione
   Servizio Meteomont Carabinieri
Prodotti
   Sintesi pericolo valanghe
   Sintesi previsioni montane
   Dati stazioni manuali
   Dati stazioni automatiche
   Previsione meteo
   Cartografia valanghe
   Nevicate in atto
   Osservazioni di alta quota
   Archivio Storico
   Profili penetrometrici
   Rendiconti Meteonivologici
Le attività
   La formazione del personale
Meteomont Informa
   Guida bollettino Meteomont
   Problemi tipici valanghivi
   Incidenti Valanghe
   Documentazione EAWS
   Documentazione ISSW
   Scala pericolo valanghe
   Consigli utili per il fuori pista
   Il dodecalogo per lo sciatore in pista
   Archivio News
   Videogallery
   Visualizza foto del cittadino
La montagna in sicurezza
  sei in Home >> Meteomont Informa >> Archivio News

Il Servizio Meteomont Informa

 

Gennaio - 2020


07/01/2020


ALPI LIGURI MARITTIME - PERMANE IL PERICOLO GHIACCIO PER GLI ESCURSIONISTI

Il 05 gennaio 2020 si č verificato l'ennesimo incidente nel comprensorio montano di Monesi di Triora (IM) che ha coinvolto un escursionista non adeguatamente attrezzato a percorrere ampie zone ghiacciate. Ieri, 06 gennaio 2020, sempre nella stessa zona, sette persone hanno richiesto l'intervento del Soccorso Alpino per essere riportate a valle dopo essersi rese conto di essere scarsamente attrezzate per affrontare la discesa. Le condizioni meteorologiche, caratterizzate da una forte escursione termica giornaliera e dalla quasi totale assenza di copertura nuvolosa, hanno infatti contribuito a mantene inalterate le caratteristiche della superficie del manto nevoso obbligando i frequentatori della montagna a percorrere spessi ed estesi lastroni di ghiaccio. Perciņ Meteomont raccomanda di dotarsi di ramponi e picozza prima di affrontare tragitti normalmente considerati semplici oltre all'immancabile kit per l'auto-soccorso composto da pala, ARTVA e sonda. (Foto1 Malga Garlenda - Foto2 panoramica aerea della zona di crinale di Monesi effettuata col supporto del 15° Nucleo Elicotteri Carabinieri di Villanova d'Albenga).
Immagine  news
Immagine  news