Montagne innevate con il logo degli enti che collaborano al Servizio Meteomont
SERVIZIO NAZIONALE DI PREVISIONE NEVE E VALANGHE italiano francese tedesco inglese spagnolo russo


Chi siamo
   Carabinieri
Partners
   Servizio Meteorologico AM
   Centro Valanghe di Arabba - Arpa Veneto
   Comando Truppe Alpine
   Arpa Emilia Romagna
   Regione Marche
   Regione Lazio
   Regione Abruzzo
Organizzazione
   Servizio Meteomont Carabinieri
Prodotti
   Sintesi pericolo valanghe
   Sintesi previsioni montane
   Dati stazioni manuali
   Dati stazioni automatiche
   Previsione meteo
   Cartografia valanghe
   Nevicate in atto
   Osservazioni di alta quota
   Archivio Storico
   Profili penetrometrici
   Rendiconti Meteonivologici
Le attività
   La formazione del personale
Meteomont Informa
   Guida bollettino Meteomont
   Problemi tipici valanghivi
   Incidenti Valanghe
   Documentazione EAWS
   Documentazione ISSW
   Scala pericolo valanghe
   Consigli utili per il fuori pista
   Il dodecalogo per lo sciatore in pista
   Archivio News
   Videogallery
   Visualizza foto del cittadino
La montagna in sicurezza
  sei in Home >> Meteomont Informa >> Archivio News

Il Servizio Meteomont Informa

 

Novembre - 2019


15/11/2019


ALPI LIGURI-MARITTIME: ALBERI SCHIANTATI DALLA NEVICATA.

La notte scorsa sulla SP 81 nel territorio comunale di Triora (IM), lungo il tratto compreso tra le località di Realdo e Verdeggia, un'abbondante precipitazione di neve umida ha compromesso la viabilità. La neve umida ha appesantito le chiome degli alberi piegandoli e provocandone lo schianto con conseguente blocco della circolazione stradale. I militari della Stazione CC Forestale di Triora sono intervenuti insieme ai Vigili del Fuoco per sgomberare la strada e ripristinare la viabilità. Per ogni ulteriore informazione riguardo le condizioni meteorologiche e quelle del manto nevoso consultare il bollettino Meteomont di previsione neve e valanghe.
Immagine  news
Immagine  news