Montagne innevate con il logo degli enti che collaborano al Servizio Meteomont
SERVIZIO NAZIONALE DI PREVISIONE NEVE E VALANGHE italiano francese tedesco inglese spagnolo russo


Chi siamo
   Carabinieri
Partners
   Servizio Meteorologico AM
   Centro Valanghe di Arabba - Arpa Veneto
   Comando Truppe Alpine
   Arpa Emilia Romagna
   Regione Marche
   Regione Lazio
   Regione Abruzzo
Organizzazione
   Servizio Meteomont Carabinieri
Prodotti
   Sintesi pericolo valanghe
   Sintesi previsioni montane
   Dati stazioni manuali
   Dati stazioni automatiche
   Previsione meteo
   Cartografia valanghe
   Nevicate in atto
   Osservazioni di alta quota
   Archivio Storico
   Profili penetrometrici
   Rendiconti Meteonivologici
Le attività
   La formazione del personale
Meteomont Informa
   Guida bollettino Meteomont
   Problemi tipici valanghivi
   Incidenti Valanghe
   Documentazione EAWS
   Documentazione ISSW
   Scala pericolo valanghe
   Consigli utili per il fuori pista
   Il dodecalogo per lo sciatore in pista
   Archivio News
   Videogallery
   Visualizza foto del cittadino
La montagna in sicurezza
  sei in Home >> Meteomont Informa >> Archivio News

Il Servizio Meteomont Informa

 

Novembre - 2019


05/11/2019


LOMBARDIA: LA PRIMA NEVE SULLE NOSTRE ALPI.

LOMBARDIA: Prima neve sulle Alpi Retiche ed Orobiche dove, da 24/48 ore, intense precipitazioni stanno interessando il nostro settore alpino con una quota di attecchimento della nevicata che si sta abbassando in queste ore da 1800 a 1600 metri di quota. Al momento gli spessori al suolo della neve fresca variano in funzione della quota, da 30-40 cm. a 2800 metri, a 10-15 cm. a quote inferiori, fino a pioggia mista a neve sotto i 1700 metri. Localmente tali condizioni, nelle zone interessate da depositi al suolo di neve fresca superiori a 30 cm., potranno favorire nei prossimi giorni i primi possibili distacchi di piccole valanghe di neve a debole coesione di fondo dai pendi più ripidi. Sulle ALPI RETICHE il grado di pericolo può salire fino a "DEBOLE 1" con problema valanghivo "NEVE FRESCA". FOTO 1: Neve fresca sulle Alpi Orobiche nel comprensorio sciistico di Colere (BG). FOTO 2: Nevicata in atto al Passo del Tonale a 1883 metri di quota (BS).
Immagine  news
Immagine  news