Montagne innevate con il logo degli enti che collaborano al Servizio Meteomont
SERVIZIO NAZIONALE DI PREVISIONE NEVE E VALANGHE italiano francese tedesco inglese spagnolo russo


Chi siamo
   Carabinieri
Partners
   Servizio Meteorologico AM
   Centro Valanghe di Arabba - Arpa Veneto
   Comando Truppe Alpine
   Arpa Emilia Romagna
   Regione Marche
   Regione Lazio
   Regione Abruzzo
Organizzazione
   Servizio Meteomont Carabinieri
Prodotti
   Sintesi pericolo valanghe
   Sintesi previsioni montane
   Dati stazioni manuali
   Dati stazioni automatiche
   Previsione meteo
   Cartografia valanghe
   Nevicate in atto
   Osservazioni di alta quota
   Archivio Storico
   Profili penetrometrici
   Rendiconti Meteonivologici
Le attività
   La formazione del personale
Meteomont Informa
   Guida bollettino Meteomont
   Problemi tipici valanghivi
   Incidenti Valanghe
   Documentazione EAWS
   Documentazione ISSW
   Scala pericolo valanghe
   Consigli utili per il fuori pista
   Il dodecalogo per lo sciatore in pista
   Archivio News
   Videogallery
   Visualizza foto del cittadino
La montagna in sicurezza
  sei in Home >> Meteomont Informa >> Archivio News

Il Servizio Meteomont Informa

 

Maggio - 2019


06/05/2019


UNA NUOVA NEVICATA RIPORTA L' INVERNO IN APPENNINO LIGURE

Come previsto dal Servizio Meteorologico dell'Aeronautica Militare, domenica 5 maggio 2019 è stata una giornata "invernale". Le precipitazioni nevose hanno interessato marginalmente le Alpi Liguri Marittime con deboli nevicate al di sopra dei 1200 m di quota. Più intense sono state le nevicate che hanno riportato un manto nevoso omogeneo nell'Appennino Ligure dove sono caduti fino a 15 cm di neve fresca in Valle d'Orba e Valle Stura a quota 1000 m, mentre in alta Val d'Aveto a 1500 m di quota la neve fresca al suolo ha raggiunto i 20 cm. La perturbazione che ha attraversato tutto il settore da ovest verso est è stata caratterizzata anche da una forte attività eolica che potrebbe aver creato nuovi accumuli di neve ventata nelle zone sottovento, in conche e avvallamenti. Nei prossimi giorni saranno possibili piccoli scaricamenti di neve umida-bagnata soprattutto nelle ore centrali della giornata. Foto 1, Santo Stefano d'Aveto (GE), Foto 2 Tiglieto (GE).
Immagine  news
Immagine  news