|
Febbraio - 2019
04/02/2019
ALPI LIGURI MARITTIME - ATTIVITA' DI RILEVAMENTO DOPO LE RECENTI NEVICATE
Dopo pił di un mese senza precipitazioni a carattere nevoso di rilievo, nei giorni scorsi sono state registrate delle nevicate di moderata intensitą. Sono pertanto stati eseguiti dei rilevamenti in alta quota nel comprensorio del Monte Frontč-Monte Saccarello, in provincia di Imperia al confine con Piemonte e Francia. Evidenti i segni dell'attivitą eolica associata alle precipitazioni che ha contribuito alla formazione di cornici sulle creste, locali accumuli dove sono stati avvertiti anche i caratteristici "whumps" al passaggio del singolo sciatore e fenomeni di galaverna. Nelle zone sottovento, in prossimitą dei crinali, intorno ai 2050 m di quota, la neve misurata al suolo ha raggiunto i 140 cm di spessore. Negli strati superficiali composti dalla neve fresca sono stati segnalati cristalli di precipitazione di neve granulosa o pallottolare. La presenza di cristalli angolari e a calice negli strati pił interni del vecchio manto nevoso rappresenta un potenziale strato debole persistente da tenere in attenta considerazione nella valutazione del singolo pendio per la scelta dell'itinerario da intraprendere.
|
|
|
|