Montagne innevate con il logo degli enti che collaborano al Servizio Meteomont
SERVIZIO NAZIONALE DI PREVISIONE NEVE E VALANGHE italiano francese tedesco inglese spagnolo russo


Chi siamo
   Carabinieri
Partners
   Servizio Meteorologico AM
   Centro Valanghe di Arabba - Arpa Veneto
   Comando Truppe Alpine
   Arpa Emilia Romagna
   Regione Marche
   Regione Lazio
   Regione Abruzzo
Organizzazione
   Servizio Meteomont Carabinieri
Prodotti
   Sintesi pericolo valanghe
   Sintesi previsioni montane
   Dati stazioni manuali
   Dati stazioni automatiche
   Previsione meteo
   Cartografia valanghe
   Nevicate in atto
   Osservazioni di alta quota
   Archivio Storico
   Profili penetrometrici
   Rendiconti Meteonivologici
Le attività
   La formazione del personale
Meteomont Informa
   Guida bollettino Meteomont
   Problemi tipici valanghivi
   Incidenti Valanghe
   Documentazione EAWS
   Documentazione ISSW
   Scala pericolo valanghe
   Consigli utili per il fuori pista
   Il dodecalogo per lo sciatore in pista
   Archivio News
   Videogallery
   Visualizza foto del cittadino
La montagna in sicurezza
  sei in Home >> Meteomont Informa >> Archivio News

Il Servizio Meteomont Informa

 

Ottobre - 2018


26/10/2018


"PROTEZIONE CIVILE IN FESTA 2018" E "ANCHE IO SONO LA PROTEZIONE CIVILE"

Domenica 21 ottobre 2018 Previsori ed Osservatori Meteomont del Ce.Se.M. Liguria hanno partecipato a Sestri Levante, in un ambiente insolito, alla manifestazione "Protezione Civile in Festa 2018". Questo č stato l'ultimo di una seri di incontri ed attivitā svolte dal Ce.Se.M.Ligure sia a carattere locale che nazionale (campi scuola della Protezione Civile Nazionale) con l'obbiettivo di far conoscere ai giovani partecipanti il Servizio Meteomont e le giuste modalitā di fruizione della montagna e dell'ambiente innevato in sicurezza. Questi appuntamenti hanno coinvolto una sessantina di adolescenti ed adulti che oltre a imparare a leggere il bollettino del pericolo valanghe hanno anche potuto simulare la ricerca di una persona travolta da valanga utilizzando le dotazoni personali obbligatorie per chi pratica attivitā fuori dalle piste battute: artva, sonda e pala.