Montagne innevate con il logo degli enti che collaborano al Servizio Meteomont
SERVIZIO NAZIONALE DI PREVISIONE NEVE E VALANGHE italiano francese tedesco inglese spagnolo russo


Chi siamo
   Carabinieri
Partners
   Servizio Meteorologico AM
   Centro Valanghe di Arabba - Arpa Veneto
   Comando Truppe Alpine
   Arpa Emilia Romagna
   Regione Marche
   Regione Lazio
   Regione Abruzzo
Organizzazione
   Servizio Meteomont Carabinieri
Prodotti
   Sintesi pericolo valanghe
   Sintesi previsioni montane
   Dati stazioni manuali
   Dati stazioni automatiche
   Previsione meteo
   Cartografia valanghe
   Nevicate in atto
   Osservazioni di alta quota
   Archivio Storico
   Profili penetrometrici
   Rendiconti Meteonivologici
Le attività
   La formazione del personale
Meteomont Informa
   Guida bollettino Meteomont
   Problemi tipici valanghivi
   Incidenti Valanghe
   Documentazione EAWS
   Documentazione ISSW
   Scala pericolo valanghe
   Consigli utili per il fuori pista
   Il dodecalogo per lo sciatore in pista
   Archivio News
   Videogallery
   Visualizza foto del cittadino
La montagna in sicurezza
  sei in Home >> Meteomont Informa >> Archivio News

Il Servizio Meteomont Informa

 

Aprile - 2018


16/04/2018


VALANGA A MACUGNAGA (VB) - ALPI LEPONTINE

Oggi 16.04.2018 in Comune di Macugnaga, alle ore 11:50 circa, si è staccata una valanga che è andata ad interessare la Strada Provinciale 66 (ex SS549) della Valle Anzasca. La valanga caduta, denominata "VALLE", è ricompresa tra le 21 valanghe del Piano di Protezione Civile del Comune di Macugnaga e dal locale Piano di Gestione del Rischio Valanghe di cui il Comune è dotato. A protezione della strada fu costruita una galleria paravalanghe, che oggi è stata parzialmente interessata dall'ingresso della neve caduta. Nessun veicolo e nessuna persona risultano coinvolte. La galleria verrà in breve sgombrata dalla neve che l'ha interessata.
Immagine  news
Immagine  news