|
Febbraio - 2018
08/02/2018
LIGURIA - CONTROLLI SULLA STABILITÀ DEL MANTO NEVOSO DOPO LE RECENTI INTENSE NEVICATE
A seguito delle nevicate che, tra il 5 e il 6 febbraio u.s., hanno interessato tutto l'entroterra ligure da est a ovest, il personale "Esperto Neve e Valanghe" del Centro Settore MeteoMont ha eseguito dei test di stabilità del manto nevoso nell'Appennino ligure dove sono state registrate precipitazioni nevose particolarmente intense anche a quote inferiori ai 1000 m di quota e diffusi fenomeni di galaverna. I test di stabilità e l'analisi del profilo stratigrafico sono stati effettuati nel comprensorio montano di Santo Stefano d'Aveto (GE) in un pendio esposto a nord, a quota 1750 m, con un manto di circa 130 cm; la stratigrafica ha evidenziato sotto gli strati superficiali di neve fresca, strati interni di vecchia neve pallottolare e uno strato ancor più in profondità di neve mista a sabbia. Alle sollecitazioni dei test di stabilità il manto ha risposto dimostrando un moderato consolidamento.
|
|
|
|