|
|
Gennaio - 2018
23/01/2018
ABRUZZO: ATTIVAZIONE STRAORDINARIA DEL NUCLEO ITINERANTE DI RILEVAMENTO.
Domenica 21 gennaio 2018 è stato attivato il Nucleo di rilevamento itinerante competente per l'area dell'Alto Sangro per effettuare un sopralluogo sul sito dove, nella scorsa giornata di sabato, due sciatori sono stati travolti da una valanga. L'incidente è avvenuto poco dopo le 13:00 su un pendio esposto ad EST del crinale denominato "Toppe del Tesoro", fra i 2100 e 1950 m. di quota, dove i due sono saliti utilizzando gli impianti dell'Aremogna (Roccaraso - AQ) e percorrendo poi un tratto a piedi per raggiungere l'attacco del pendio prescelto per la discesa. Il peso e le evoluzioni dei due sciatori sul pendio, posto immediatamente sotto un crinale e oggetto di accumulo eolico negli scorsi giorni, sono stati sufficienti a sollecitare un sottostante strato debole e a causare la rottura di una successione di lastre da vento dello spessore totale di circa 50 cm. La prossimità con l'area servita dagli impianti sciistici e la velocità nelle operazioni di soccorso hanno evitato il peggio e i due travolti sono stati tratti in salvo. Il sopralluogo nonostante le avverse condizioni meteorologiche è stato condotto in corrispondenza della linea di distacco del lastrone e a meno di 24h dell'incidente, in modo da poter osservare una situazione minimamente modificata rispetto a quando l'evento si è verificato; è stata osservata sia la struttura del manto nevoso che la sua resistenza e capacità di propagazione della frattura.
|
|
|
|
|
|