Montagne innevate con il logo degli enti che collaborano al Servizio Meteomont
SERVIZIO NAZIONALE DI PREVISIONE NEVE E VALANGHE italiano francese tedesco inglese spagnolo russo


Chi siamo
   Carabinieri
Partners
   Servizio Meteorologico AM
   Centro Valanghe di Arabba - Arpa Veneto
   Comando Truppe Alpine
   Arpa Emilia Romagna
   Regione Marche
   Regione Lazio
   Regione Abruzzo
Organizzazione
   Servizio Meteomont Carabinieri
Prodotti
   Sintesi pericolo valanghe
   Sintesi previsioni montane
   Dati stazioni manuali
   Dati stazioni automatiche
   Previsione meteo
   Cartografia valanghe
   Nevicate in atto
   Osservazioni di alta quota
   Archivio Storico
   Profili penetrometrici
   Rendiconti Meteonivologici
Le attività
   La formazione del personale
Meteomont Informa
   Guida bollettino Meteomont
   Problemi tipici valanghivi
   Incidenti Valanghe
   Documentazione EAWS
   Documentazione ISSW
   Scala pericolo valanghe
   Consigli utili per il fuori pista
   Il dodecalogo per lo sciatore in pista
   Archivio News
   Videogallery
   Visualizza foto del cittadino
La montagna in sicurezza
  sei in Home >> Meteomont Informa >> Archivio News

Il Servizio Meteomont Informa

 

Dicembre - 2017


31/12/2017


VALANGA DEI SIBILLINI - ILLESI I TRAVOLTI

In data odierna, DOMENICA 31 DICEMBRE 2017 personale Esperto Neve e Valanghe del Ce.Se.M. di Visso ha effettuato un sopralluogo nella zona ove ieri si è verificata una valanga di piccole dimensioni che aveva travolto due scialpinisti di nazionalità belga. Gli stessi, grazie ai dispositivi di sicurezza di cui erano dotati (artva-pale e sonda) e alla pronta esecuzione delle manovre di autosoccorso del gruppo di cui facevano parte, sono stati estratti senza conseguenze. Il travolgimento è avvenuto lungo la strada che da Pintura di Bolognola (MC) conduce al Rifugio del Fargno proprio in corrispondenza di un piccolo canalone sovrastante la stessa strada, a quota 1500 mt. s.l.m. Anche percorsi apparentemente semplici, come quello in questione, in condizioni normali poco più di una passeggiata, se posti al di sotto di pendii ripidi soprattutto con neve ventata devono essere considerati luoghi pericolosi per il distacco di valanghe. Il bollettino da va pericolo marcato 3 su una scala di 5.
Immagine  news
Immagine  news