Montagne innevate con il logo degli enti che collaborano al Servizio Meteomont
SERVIZIO NAZIONALE DI PREVISIONE NEVE E VALANGHE italiano francese tedesco inglese spagnolo russo


Chi siamo
   Carabinieri
Partners
   Servizio Meteorologico AM
   Centro Valanghe di Arabba - Arpa Veneto
   Comando Truppe Alpine
   Arpa Emilia Romagna
   Regione Marche
   Regione Lazio
   Regione Abruzzo
Organizzazione
   Servizio Meteomont Carabinieri
Prodotti
   Sintesi pericolo valanghe
   Sintesi previsioni montane
   Dati stazioni manuali
   Dati stazioni automatiche
   Previsione meteo
   Cartografia valanghe
   Nevicate in atto
   Osservazioni di alta quota
   Archivio Storico
   Profili penetrometrici
   Rendiconti Meteonivologici
Le attività
   La formazione del personale
Meteomont Informa
   Guida bollettino Meteomont
   Problemi tipici valanghivi
   Incidenti Valanghe
   Documentazione EAWS
   Documentazione ISSW
   Scala pericolo valanghe
   Consigli utili per il fuori pista
   Il dodecalogo per lo sciatore in pista
   Archivio News
   Videogallery
   Visualizza foto del cittadino
La montagna in sicurezza
  sei in Home >> Meteomont Informa >> Archivio News

Il Servizio Meteomont Informa

 

Dicembre - 2017


11/12/2017


L'ENTROTERRA LIGURE COLPITO DAL GELICIDIO

Le particolari condizioni di umidità, vento, temperatura e precipitazioni hanno portato ad un diffuso fenomeno di gelicidio in buona parte dell'entroterra ligure con disagi alla viabilità e danni a piante ed arbusti spezzati dal vento dopo essere stati ricoperti da uno spesso strato di ghiaccio. Gelicidio e galaverna sono, nonostante tutto, fenomeni abbastanza frequenti. L'ultima segnalazione risale a marzo 2016 (vedi archivio news) quando il versante nord-est del Monte Galero (SV) fu completamente ricoperto di ghiaccio.
Immagine  news
Immagine  news